
Clean-Up-Day 2020: all’insegna dello sport e della creatività
Facendo jogging, immergendosi o in bici si è voluto mettere fine al littering in occasione dell’ottava giornata Clean-up. L’11 e il 12 settembre 2020, in tutta la Svizzera circa 450 comuni, scuole, imprese e associazioni hanno fatto pulizia e liberato dai rifiuti strade, piazze, prati e boschi della loro regione.
Qui di seguito trovi una carrellata di alcune delle svariate operazioni all'insegna della creatività. La mappa svizzera qui sotto fornisce una panoramica di tutte le operazioni. IGSU ringrazia cordialmente tutti gli organizzatori e le organizzatrici, nonché le/i partecipanti. Grazie al loro grande impegno, essi hanno lanciato un forte segnale contro il littering e in favore di una Svizzera pulita.
Aarau - Scuola specializzata superiore sanitaria e sociale (HFGS)


Gli studenti dell’HFGS di Aarau hanno raccolto i rifiuti e documentato le loro esperienze su un Padlet.
Aarberg - Verdi Aarberg


In occasione di una passeggiata con la popolazione locale, i Verdi di Aarberg hanno ripulito la natura del comune dai rifiuti abbandonati con noncuranza: sono stati riempiti 12 sacchi della spazzatura.
Aarwangen - PS e Verdi


Ad Aarwangen, il PS e i Verdi si sono adoperati in favore di un ambiente pulito.
Abtwil - PVL Gaiserwald


In occasione della giornata Clean-up, il PVL di Gaiserwald ha fatto pulizia ad Abtwil e Engelburg.
Aesch - Regione del parco della Birs


I comuni dell’associazione Birsstadt hanno invitato a fare pulizia nei pressi del fiume Birs In compagnia delle associazioni di pescatori e di protezione della natura, di altri partner e della popolazione locale, questa «arteria vitale» della valle della Birs è stata liberata dal littering.
Aigle - Piccolo gruppo


Un gruppo di bambini e adulti di Aigle ha ripulito il paese.
Altnau - Comune

Die Seeufer-Putzaktion der Gemeinde Altnau war ein voller Erfolg.
Amriswil - YOYO organizzazione specializzata per il volontariato giovanile

L’organizzazione specializzata per il volontariato giovanile YOYO ha liberato Amriswil dai rifiuti con l’aiuto delle ragazze e dei ragazzi.
Anières - Comune

Il comune di Anières ha fatto in modo che il villaggio risplenda di nuovo.
Au - Volontariato giovanile


Ad AU SG, il volontariato giovanile, con l’aiuto dell'impianto di preparazione comunale e altri volontari e volontarie, ha raccolto e smaltito correttamente i rifiuti abbandonati.
Baar - Comune


A Baar, più di 100 volontarie e volontari hanno raccolto 300 chili di rifiuti.
Bad Zurzach - Comune

Per due giorni, gli abitanti del comune di Bad Zurzach hanno ripulito la località.
Basilea - BASF Svizzera SA

Dei collaboratori di BASF Svizzera SA hanno ripulito il quartiere in cui si trova la sede dell’impresa dai rifiuti: nelle vicinanze del ponte Dreirosenbrücke sulle rive del Reno e presso la foce del fiume Wiese nonché la parte inferiore di questo corso d’acqua.
Basilea - Goldprospector


Tramite delle tecniche per la ricerca dell’oro, i rifiuti metallici sono stati rimossi dalle acque del Reno nei pressi di Basilea. Sono stati ripescati 29 chili di ferro, 7 chili di cocci di vetro, 10 chili di frammenti di ceramica, 1,25 chili di piombo e altri metalli.
Bellinzona - Scuola CPT


Degli apprendisti falegnami e apprendisti del settore della logistica hanno messo ordine a Bellinzona. Fra le varie cose, hanno rimosso il littering da un autosilo, dal cortile della scuola e dai luoghi pubblici.
Bellinzona - WWF Svizzera Italiana


Il WWF Svizzera italiana ha fatto pulizia a Sementina e Gorduno.
Berlingen - ocean-R-evolution


L’associazione ocean-R-evolution ha approfittato della giornata Clean-up per dare il via al terzo «AroundTheBodenseeCleanUp». Per un intero mese le rive del lago di Costanza sono state ripulite dal littering.
Berna - Associazione «Der Weg zum Glücklichsein»

L’associazione «Der Weg zum Glücklichsein» ha eliminato il littering dalle strade, dai prati e dai boschi di Berna e Burgdorf.
Bettmeralp - Comune

Alla Bettmeralp, i rifiuti sono stati raccolti e smaltiti correttamente.
Bissone - B-Green


L’associazione per la protezione dell’ambiente B-Green ha raccolto i rifiuti a Bissone.
Brunnen - Swiss Recycling e ZKRI


Anche Brunnen brilla di nuovo: Swiss Recycling, in collaborazione con il Consorzio per l'incenerimento dei rifiuti della regione di Svitto centrale (Zweckverband Kehrichtentsorgung Region Innerschwyz ZKRI), ha raccolto i rifiuti abbandonati.
Bürglen - Scuola elementare


La scuola elementare di Bürglen ha partecipato per la terza volta alla giornata Clean-up. Le allieve e gli allievi hanno raccolto i rifiuti nelle frazioni di Istighofen e Leimbach. L’immondizia è stata depositata e messa in esposizione presso il centro di smaltimento comunale. In seguito, tutti partecipanti hanno ricevuto uno spuntino mattutino.
Bussigny - Piccolo gruppo


Un piccolo gruppo ha provveduto a fare pulizia a Bussigny.
Cham - Piccolo gruppo


Una famiglia di Cham ha organizzato un’operazione di pulizia.
Coira - WWF Grigioni e Amici della Natura Coira


Il WWF Grigioni e gli Amici della Natura di Coira hanno ripulito le rive del Reno ai piedi della diga di Domat-Ems e Tamins dai rifiuti.
Coldrerio - SOS Debiti

L’associazione SOS Debiti ha raccolto i rifiuti lungo il percorso Carona - Morcote - Alpe Vicania - Parco San Grato.
Courtelary - Sel de la Suze

I bordi delle strade di Courtelary-Cormoret e altre zone in cui si trovava immondizia sono stati ripuliti. In collaborazione con la scuola e con il comune, è stato fatto del lavoro di sensibilizzazione sul problema del littering.
Dagmersellen - JTI


Anche quest'anno, i collaboratori e le collaboratrici di Japan Tobacco International JTI hanno ripulito le strade di Dagmersellen.
Davos - UP Umweltplattform/Plateforme environnementale


In occasione della giornata Clean-up, UP Umweltplattform/Plateforme environnementale ha organizzato un «Zero-Waste-Day» a Davos. I rifiuti sono stati raccolti facendo jogging e sono stati organizzati dei workshop dedicati al tema «zero sprechi».
Diepoldsau - Jugendnetzwerk SDM


Gli operatori giovanili dell’associazione «Jugendnetzwerk SDM» di Diepoldsau hanno organizzato un’operazione di pulizia.
Dietikon - Verdi


Dopo l’operazione di pulizia dei Verdi di Dietikon, è stata organizzata una grigliata con le volontarie e i volontari.
Dietikon - Scuola Zentral


Oggi è il giorno di riposo della classe SB2b della scuola Zentral di Dietikon. Tuttavia, ieri ha raccolto i rifiuti lungo i fiumi Limmat e Reppisch. Le allieve e gli allievi stentavano quasi a credere quanti mozziconi di sigaretta fossero stati gettati nella natura.
Dinhard - Scuola elementare


Per garantire che in futuro i rifiuti finiscano nel giusto cestino, le quarte e le quinte della scuola elementare di Dinhard ZH hanno preparato un piano di riciclaggio per il perimetro della loro scuola dopo la raccolta dell’immondizia.
Dottikon - Umwelt Dottikon e scuola circondariale

A Dottikon, i rifiuti sono stati ripescati dal fiume Bünz e portati a riva, ma raccolti anche nelle immediate vicinanze.
Dübendorf - Associazione dei contadini zurighesi

Insieme a una classe del giardino d’infanzia, l'Associazione dei contadini zurighesi ha raccolto i rifiuti in un pascolo per mucche. Così, i piccoli sono stati sensibilizzati in modo ludico sul problema del littering e hanno imparato che i rifiuti non devono essere abbandonati in natura, ma smaltiti correttamente.
Ebikon - Comune, esploratori, Jungwacht, Rotseefee


Con il sostegno degli esploratori, dell’organizzazione Jungwacht, di Rotseefee e di alcune famiglie, il comune ha ripulito il paese e il lago Rotsee,
Eisten - Comune

Il comune di Eisten ha ripulito la strada della Valle di Saas e ha smaltito una vecchia recinzione nel sentiero pubblico della valle.
Eysins - Association L'Espace

La neonata associazione l'Espace d'Eysins ha ripulito il fiume che collega Eysins a Nyon. È stato raccolto tutto ciò che gli escursionisti abbandonano con noncuranza.
Faido - Scuola elementare e giardino d’infanzia


Gli allievi della scuola elementare e del giardino d’infanzia hanno imparato molto facendo pulizia a Faido e Chironico.
Frauenfeld - Schäfli + Dieterich AG


I circa 25 membri del team della Schäfli + Dieterich hanno dato una sistemata al quartiere di Langdorf.
Gerlafingen - Comune e scuola


A Gerlafingen, le allieve e gli allievi hanno potuto contare sul sostegno del Consigliere agli Stati Roberto Zanetti e sugli ambasciatori IGSU durante la loro operazione di pulizia.
Gerzensee - Scuola


Ogni classe della scuola della regione di Gerzensee ha preparato un’attività legata alla giornata Clean-up: fra le varie cose, sono stati raccolti i rifiuti, sono state rimosse le neofite invasive ed è stata lanciata una campagna di sensibilizzazione.
Geuensee - Scuola

Le quinte elementari e le prime medie hanno trattato i temi dei rifiuti e del riciclaggio durante le lezioni e ripulito il comune di Geuensee.
Glarona - Ente per la protezione della natura e degli uccelli


Quattro persone dell’Ente glaronese per la protezione della natura e degli uccelli hanno raccolto 16 kg di rifiuti tra Glarona ed Ennenda.
Gossau, Grüningen, Mönchaltorf - Comuni ed esploratori


I comuni di Gossau, Grüningen und Mönchaltorf, in compagnia degli esploratori, hanno raccolto il littering.
Grenchen - Verdi e PS


In occasione di una marcia sotto le stelle, i Verdi e il PS hanno raccolto i rifiuti abbandonati in vari percorsi di Grenchen. In seguito, tutti i partecipanti si sono riuniti nel centro della località e ammassato l’immondizia.
Grenchen - Scuola Kastels

La classe 5f della scuola Kastels si è impegnata anche fuori dall'aula. Le allieve e gli allievi hanno raccolto i rifiuti abbandonati in città.
Hallau - Scuola


Le allieve e gli allievi sono stati sensibilizzati sulla problematica del littering e hanno contribuito a far risplendere di nuovo Hallau e Oberhallau.
Heiligenschwendi - Comune


Più di 30 persone hanno partecipato all’operazione di pulizia di Heiligenschwendi e raccolto soprattutto molti mozziconi di sigaretta.
Hochfelden - Scuola


Le allieve e gli allievi di Hochfelden hanno sfruttato la giornata Clean-up per ripulire dai rifiuti il paese, il bosco e i dintorni del fiume Glatt dai rifiuti.
Horgen - Comune, scuole, associazioni


Più di 1000 persone hanno partecipato all’operazione di pulizia della durata di sei giorni nel comune di Horgen, con l’aiuto di giardini d’infanzia, scuole, imprese e associazioni come le unioni cristiane.
Hörhausen - Scuola elementare

Le terze e quarte di Hörhausen hanno liberato il paese dal littering. Inoltre, un gruppo ha preparato un pranzo senza impatto climatico per tutte le persone che hanno aiutato nella raccolta dei rifiuti.
Illnau-Effretikon - Città


Le volontarie e i volontari hanno setacciato l'intera città di Illnau-Effretikon e si sono assicurati che non rimanessero rifiuti in giro. A loro terminato, tutti i partecipanti hanno ricevuto uno spuntino nei pressi delle rovine del castello di Moosburg.
Kriegstetten - Comune


I rifiuti raccolti dal comune sono stati esposti davanti alla scuola.
Küsnacht - Klimagruppe Küsnacht


Per un ambiente pulito: il Klimagruppe Küsnacht (gruppo climatico Küsnacht) ha raccolto, separato e smaltito i rifiuti.
Küssnacht am Rigi - Centro giovanile Oase


Il centro giovanile Oase ha suddiviso le volontarie e i volontari in gruppi, che si sono cimentati in una sfida. Dopo l’operazione di raccolta, i rifiuti sono stati pesati. I tre gruppi che hanno raggiunto la maggiore quantità di chili, sono stati ricompensati con dei buoni. Dopo l'operazione di pulizia c’è stata una festa al lago con musica, gelati e bevande.
Landquart - Comune, PPD


In collaborazione con il PPD, il comune di Landquart ha ripulito le strade e i boschi.
Langenthal - Comitato apartitico


Dei membri di vari partiti e altre persone interessate hanno ripulito le varie zone della città di Langenthal dai rifiuti abbandonati con noncuranza.
Lausanne - Graines de Ville

L’impresa Graines de Ville, in compagnia di alcuni vicini, ha fatto ordine a Losanna.
Lengnau - Piccolo gruppo


In occasione della giornata Clean-up, anche un piccolo gruppo può fare una grande differenza: a Lengnau, una famiglia, con la sua ragazza alla pari, ha raccolto i rifiuti.
Lenzburg - Consiglio dei giovani


Il consiglio dei giovani di Lenzburg è un gruppo di ragazzi impegnati che quest’anno ha partecipato alla giornata Clean-up per attirare l’attenzione sulla problematica del littering.
Liestal - Città


Per due giorni, la città di Liestal ha realizzato varie azioni contro il littering: tra le varie cose, si sono tenuti corsi di educazione sui rifiuti per le allieve e gli allievi delle scuole elementari e cortei contro il littering. L’immondizia raccolta è stata esposta presso uno stand itinerante in via Rathausstrasse.
Locarno - Liceo


Con il sostegno degli ambasciatori IGSU, il liceo di Locarno ha ripulito le rive del fiume e i parchi nei pressi della scuola.
Lohn-Ammannsegg - Scuola


Dopo avere formato dei gruppi di età mista, delle allieve e degli allievi dalle terza elementare fino alle prima media hanno ripulito i bordi delle strade del comune, mentre i bambini della 1a e 2a elementare hanno raccolto i rifiuti nel perimetro della scuola.
Lugano - CVC


Il team del Consorzio Valle del Cassarate e golfo di Lugano (CVC) e gli operatori della divisione Spazi urbani della Città di Lugano hanno raccolto complessivamente 150 chili di rifiuti lungo il parco fluviale di Cassarate al Piano della Stampa.
Lutry Collège du Grand-Pont

Gli studenti del Collège du Grand-Pont hanno passato cinque giorni a pulire a Lutry e lungo il lago. I vari materiali riciclabili sono stati poi selezionati e pesati.
Martigny - Verdi


I Verdi di Martigny hanno organizzato un’operazione di pulizia.
Meilen - Club di vela SIMPL e volontariato giovanile


Il club di vela SIMPL, in collaborazione con il volontariato giovanile di Meilen, ha raccolto i rifiuti lungo le rive del lago. Ora i pontili, i porti per le imbarcazioni, i parchi, gli argini, le siepi e i parcheggi all'asciutto delle barche sono di nuovo puliti.
Minusio - Associazione Quartiere Rivapiana


L’Associazione del quartiere di Rivapiana ha incitato la popolazione a ripulire le rive di Minusio.
Nant - Association Vully Aujourd'hui


L'associazione Vully Aujourd′hui ha organizzato una caccia al tesoro e un’operazione di pulizia, che si è conclusa con un piccolo aperitivo.
Neftenbach - Scuola Ebni


La scuola media di Ebni ha completato la giornata Clean-up con una settimana dedicata al sociale. Le allieve e gli allievi hanno ripulito Neftenbach guadagnando dei soldi che sono stati devoluti in beneficenza a un'organizzazione senza scopo di lucro.
Neuchâtel - Poutzdays


Nel Canton Neuchâtel, diversi comuni, associazioni, scuole e gruppi hanno partecipato ai Poutzdays. Dei sommozzatori e delle famiglie hanno raccolto i rifiuti lungo i fiumi, nei boschi e sul fondale del lago di Neuchâtel.
Niedergösgen - Esploratori Phoenix


Gli esploratori Phoenix hanno raccolto i rifiuti abbandonati nei pressi della loro sede.
Niederurnen - Scuola Linth-Escher

Grazie alle classi 6a e 6b, Niederurnen brilla di nuovo. La loro operazione di pulizia è stata sostenuta dal Consigliere agli Stati Mathias Zopfi.
Niederweningen - Piccolo gruppo

Una famiglia ha liberato Niederweningen dai rifiuti.
Noirmont - Espace Jeunes Franches-Montagnes

Il centro Espace Jeunes Franches-Montagnes ha raccolto i rifiuti a Noirmont.
Oberburg - PS, GSS e sindacati


Il PS di Oberburg, i giovani socialisti (GSS) e i sindacati si sono dati appuntamento per portare a termine un’operazione di pulizia comune. In seguito, in occasione di una merenda in compagnia, tutti hanno osservato la montagna di rifiuti raccolta presso l’impianto di smistamento comunale Chipf.
Oey - Associazione «Freunde des Naturparks Diemtigtal»


L’associazione «Freunde des Regionalen Naturparks Diemtigtal» (Amici del Parco Naturale Regionale Diemtigtal) ha dato vita a un’operazione di pulizia nella piazza del mercato di Oey che è poi proseguita attraverso la valle Diemtigtal.
Olten, Hotel Amaris


I collaboratori dell’hotel Amaris hanno raccolto i rifiuti abbandonati con noncuranza nel loro quartiere.
Pieterlen - Comune


L'11 settembre il comune di Pieterlen e la scuola hanno ripulito il villaggio. Il giorno seguente, gli abitanti hanno aiutato vigorosamente a raccogliere la spazzatura che giaceva in giro.
Renens - Comune


Il comune di Renens ha motivato la popolazione a partecipare all'operazione di pulizia organizzando un concorso: presentando un foto originale della propria azione per la raccolta dell’immondizia, c’era la possibilità di vincere un piccolo premio.
Riva San Vitale - RIVACICLAGGIO - F.lli Puricelli SA, Scuole e Municipio di Riva San Vitale


RIVACICLAGGIO: l’impresa Fratelli Puricelli SA, insieme alle scuole e al municipio di Riva San Vitale, ha partecipato alla giornata Clean-up. I rifiuti raccolti sono stati smistati, separati e preparati per il riciclaggio dalla Fratelli Puricelli SA.
Sciaffusa - Esploratori


Gli esploratori di Sciaffusa si sono dimostrati all’altezza del loro motto («Ci prendiamo cura della natura e di tutti gli esseri viventi») e hanno detto basta al littering.
Schänis - Comune e scuola

Il gruppo di lavoro contro il littering e la quinta elementare della scuola di Schänis hanno effettuato un'operazione di pulizia.
Schlatt - Scuola elementare


La quarta della scuola elementare di Schlatt ha ripulito un tratto di 7,5 km di bosco.
Seedorf - Scuola elementare e scuola circondariale


A Seedorf c’è stato un grande dispiego di forze: circa 230 allieve e allievi della scuola elementare e 150 della scuola media hanno ripulito il delta del fiume Reuss.
Stäfa - PVL e club d'immersione Aqua Star Männedorf


Il Partito Verde Liberale PVL e il club d'immersione Aqua Star di Männedorf hanno recuperato i rifiuti abbandonati a terra e in acqua.
Sursee - Scuola elementare

Otto classi di quinta elementare e prima media hanno ripulito il territorio di Sursee.
Thalwil - Comune, associazione Ökopolis


In collaborazione con l’associazione Ökopolis, il comune ha ripulito Thalwil.
Thierachern - Scuola media


Le due classi della quarta media di Thierachern hanno ripulito molti punti caldi colpiti dal littering.
Thusis - Scuola media

La scuola media di Thusis ha raccolto i rifiuti abbandonati con noncuranza in tutto il territorio comunale di Thusis per un’intera mattinata. L’immondizia è poi stata ammassata nel cortile della scuola ed esaminata. L'operazione si è conclusa con un pranzo in comune e senza rifiuti nel bosco.
Tomils - Rappresentazione all’insegna dei rifiuti


A Tomils, fra le varie cose, le volontarie e i volontari hanno ripulito dai rifiuti le rive del Reno di Thusis, i paesaggi golenali protetti di Rhäzüns e il comprensorio sciistico. L’immondizia raccolta sarà utilizzata per tre rappresentazioni che avverranno sul palco della Karbidhalle di Thusis in aprile 2021. Circa 60 giovani e adulti parteciperanno a questo avvenimento.
Udligenswil - Piccolo gruppo

Un gruppo a Udligenswil ha raccolto tutto ciò che non dovrebbe essere gettato nella natura.
Uster - Scuola Freiestrasse

Le allieve e gli allievi della scuola della Freiestrasse hanno dato un contributo per la pulizia della città di Uster. In vari gruppi e con del materiale fornito dalla città di Uster hanno raccolto i rifiuti nei diversi quartieri. L’operazione ha potuto contare sul sostegno di Steffi Buchli, giornalista sportiva e madrina della giornata Clean-up.
Villnachern - Comune

I giovani e meno giovani hanno raccolto i rifiuti a Villnachern.
Wangen an der Aare - Comune

A Wangen an der Aare, scuole, club sportivi e residenti hanno liberato il villaggio dalla spazzatura.
Wiedlisbach - Comune


Il comune di Wiedlisbach ha dichiarato guerra al littering. Una volta terminata l’operazione di pulizia, le volontarie e i volontari si sono goduti un risotto.
Winterthur - Asilo nido Heckenrose


I bambini dell'asilo nido Heckenrose hanno ripulito il loro quartiere dai rifiuti e sono stati ricompensati con una bella merenda.
Würenlingen - Volontariato giovanile Surbtal-Würenlingen


I quattro centri giovanili di Surbtal-Würenlingen hanno raccolto i rifiuti nei quattro comuni di Endingen, Würenlingen, Lengnau e Freienwil. Il centro che ha raccolto più rifiuti, ha ricevuto un piccolo premio.
Zermatt - Comune


Il comune di Zermatt ha organizzato un'intera settimana dedicata alla sostenibilità. Oltre alla consueta raccolta dei rifiuti, ha organizzato un workshop sulla permacultura, un cosiddetto «repair café» (atelier per riparare gli oggetti) e un mercato di prodotti freschi.
Zug - GSK


L’azienda farmaceutica GSK di Zugo ha dato il meglio: ogni pietra è stata capovolta in cerca di rifiuti abbandonati.
Zurigo Albisrieden - Scuola Triemli


Le allieve e gli allievi delle quinte della scuola Triemli hanno fatto pulizia ad Albisrieden e trovato ogni tipo di rifiuti.
Zurigo-Affoltern - Associazione di quartiere


L'associazione di quartiere Zurigo-Affoltern ha raccolto i rifiuti che sono stati abbandonati nei pressi della stazione ferroviaria e lungo i corsi d'acqua.
Zürich - Communicators

I collaboratori dell'agenzia di pubbliche relazioni Communicators AG hanno iniziato il loro giro di raccolta presso le due sedi di Stauffacher e Oberdorf e si sono incontrati in Paradeplatz per fare il punto della situazione sui rifiuti raccolti.
Zürich - Lions Club Zürich-Viadukt

Proprio come negli anni scorsi, il Lions Club di Zurigo ha fatto pulizia. Questa volta, i membri del club si sono concentrati sui parchi di Neu Oerlikon.
Zurigo - Scuola e asilo nido «am Käferberg»

Gli allievi e le maestre si divertono a giocare nei parchi giochi della zona. Affinché questi parchi gioco rimangano puliti, si sono rimboccati le maniche durante la loro operazione di pulizia.
Queste aziende si sono impegnate contemporaneamente in più comuni e città:
Coca-Cola Svizzera

Coca-Cola Svizzera ha lanciato un segnale per un «mondo senza rifiuti»: i collaboratori hanno ripulito i quartieri intorno ai siti di Brüttisellen, Bussigny e Vals dai rifiuti abbandonati con noncuranza.
Credit Suisse SA

Anche quest’anno i collaboratori del Credit Suisse hanno fatto in modo che la Svizzera non sia conosciuta solo per le banche, ma anche per la splendida natura: a Boswil (foto) e Zurigo, vari team del Credit Suisse sono scesi in campo raccogliendo i rifiuti per poi smaltirli a regola d'arte.
Johnson & Johnson

Le collaboratrici e i collaboratori di Johnson & Johnson provenienti da tutta la Svizzera si sono dati appuntamento a Selzach e Zuchwil per partecipare alla giornata Clean-up e hanno lanciato un chiaro segnale contro il littering e in favore di un Paese pulito.
Giornata nazionale Clean-up 2019: combattere il littering in modo creativo
La giornata Clean-up del 2019 è stata un grande successo. L’ 13 e il 14 settembre 2019 in tutta la Svizzera più di 650 comuni, scuole, imprese e associazioni hanno fatto pulizia e liberato dai rifiuti strade, piazze, prati e boschi della loro regione.
Qui di seguito trovi una carrellata di alcune delle svariate operazioni all'insegna della creatività. La mappa svizzera qui sotto fornisce una panoramica di tutte le operazioni. IGSU ringrazia cordialmente le organizzatrici e gli organizzatori, nonché le/i partecipanti. Grazie al loro grande impegno, essi hanno lanciato un forte segnale contro il littering e in favore di una Svizzera pulita.
Aarau - Scuola specializzata superiore sanitaria e sociale (HFGS)


Gli studenti e i docenti della scuola specializzata superiore sanitaria e sociale - in collaborazione con l’università popolare di Aarau, Güselwehr Aarau e gli ambasciatori IGSU - hanno ripulito Aarau per due giorni.
Aarau - Ospedale cantonale


I medici, il personale infermieristico, i visitatori e i pazienti hanno aiutato a ripulire il vasto parco dell’ospedale cantonale di Aarau. Dopo l’operazione di pulizia c’è stato uno spuntino in compagnia.
Aarberg - Verdi Aarberg

I Verdi di Aarberg, il candidato al Consiglio nazionale Kilian Baumann e altri volontari hanno fatto pulizia ad Aarberg a piedi, in bici e facendo jogging. Le tasse sui rifiuti sono state pagate dalla ditta Sortec.
Abtwil - Verdi liberali

Il PVL e il comune hanno liberato i ruscelli nei pressi di Abtwil dai rifiuti.
Adligenswil - Classe 4b

Il PVL e il comune hanno liberato i ruscelli nei pressi di Abtwil dai rifiuti.
Arogno - Assemblea Gruppo Genitori


L’associazione dei genitori di Arogno, con l’aiuto degli alunni della scuola e del giardino d’infanzia, ha fatto pulizia nei pressi degli edifici scolastici e in altre aree del comune.
Arosa - Steinbocksports


Il littering non è un problema solo nelle città. Per tale ragione, l'associazione Steinbocksports ha organizzato un’operazione di pulizia ad Arosa e ha offerto il pranzo a tutti i volontari.
Basilea - Agility Logistics GmbH

I collaboratori di Agility Logistics GmbH hanno ripulito le rive del Reno a Basilea.
Basilea - BASF


Venti collaboratori della filiale di BASF a Basilea hanno raccolto lattine, imballaggi, carta e altri rifiuti sulle rive del Reno e nel quartiere di Klybeck. Fra le varie cose, sono stati ritrovati uno scarpone da sci, un materasso e una bicicletta.
Basilea - Eco House Recycling

A Basilea, Eco House Recycling, un servizio di riciclaggio per privati e aziende, ha sensibilizzato i passanti sulla problematica del littering.
Basel - FDP Basel-Stadt


Fünf Mitglieder der FDP Basel-Stadt räumten am Rheinbord auf.
Basilea - Novotel-ibis Styles e ibis budget Basel City Komplex


I collaboratori degli alberghi Novotel-ibis Styles e ibis budget hanno iniziato l’operazione di pulizia nella «Grosspeteranlage» di Basilea e, spostandosi fino al «Christoph-Merian-Park», hanno raccolto complessivamente 12 kg di rifiuti.
Basilea - Scuola elementare Theodor


Per evitare che i rifiuti finissero nel fiume, le alunne e gli alunni della scuola Theodor di Basilea hanno ripulito le rive del Reno.
Basilea - Corpo studentesco dell'Università di Basilea SKUBA


Il corpo studentesco SKUBA si è impegnato in occasione della giornata Clean-up 2019 e ha iniziato il tour alla ricerca dei rifiuti presso l'Erlenparksteg di Basilea.
Basilea - St. Alban Rheinweg


La via St. Alban Rheinweg ha organizzato un’operazione in cui, tramite delle tecniche per la ricerca dell’oro, piombo, ferro e altri metalli sono stati separati dalla ghiaia del fiume. I volontari hanno recuperato un totale di 12,5 kg di ferro nonché ulteriori frammenti di vetro e ceramica.
Basilea - Swissôtel Le Plaza


Tutti insieme, i collaboratori di Swissôtel Le Plaza di Basilea hanno raccolto i rifiuti. In seguito, è stato organizzato un picnic.
Bassersdorf - Comune e scuole con la Consigliera cantonale zurighese Cristina Wyss-Cortellini


A Bassersdorf, 5 classi delle scuole elementari hanno raccolto i rifiuti abbandonati, con il sostegno del comune e della Consigliera cantonale Cristina Wyss-Cortellini.
Bellinzona - Associazione Aress2030


L'associazione Aress2030 ha organizzato una maratona all’insegna del plogging tra Locarno e Bellinzona. In compagnia della Consigliera nazionale Marina Carobbio, sono stati riempiti numerosi sacchi della spazzatura. I rifiuti raccolti sono stati separati in Piazza del Sole a Bellinzona.
Bellinzona - Comoune e Scuola


Quasi 800 bambini e insegnanti delle scuole elementari e degli asili di vari distretti e una sessantina di volontari hanno partecipato a Clean-Up-Day a Bellinzona.
Bellinzona - WWF Svizzera italiana

Il WWF Svizzera italiana, in collaborazione con la città di Bellinzona, ha organizzato un’operazione di pulizia lungo la pianura alluvionale di Bellinzona.
Bellmund - Associazione «Der Weg zum Glücklichsein»

L’associazione «Der Weg zum Glücklichsein» ha raccolto i rifiuti con le alunne e gli alunni della scuola di Bellmund.
Berlingen - ocean-R-evolution


ocean-R-evolution ha approfittato della giornata Clean-up per dare il via al secondo grande AroundTheBodenseeCleanUp. Vi hanno partecipato il WWF Turgovia e i sommozzatori della ditta Tauchkiste di Tobel: insieme hanno raccolto, separato e smaltito correttamente i rifiuti.
Berna - Hotel Schweizerhof

I collaboratori dell’hotel Schweizerhof di Berna hanno ripulito il centro storico dai rifiuti.
Berna - Lab.Quartieroase


L'associazione Lab.Quartieroase.Bern, in collaborazione con l'associazione «Kind, Spiel & Begegnung», ha organizzato una vasta operazione di pulizia nella zona che circonda questa organizzazione. Tra le varie cose, i volontari si sono imbattuti in due sedie rotte e nella base di un ombrellone.
Berna - Associazione "Der Weg zum Glücklichsein"

Anche nel 2019, l'associazione "Der Weg zum Glücklichsein" ha partecipato alla giornata nazionale di pulizia: a Berna sono state ripulite dai rifiuti abbandonati con noncuranza le vie Bernstrasse e Murtenstrasse.
Birrhard - Comune


Il sabato, la Commissione Giovani e Famiglia ha organizzato una giornata di pulizia per la popolazione di Birrhard. Dei team hanno recuperato l’immondizia nel paese e, in seguito, c’è stata una grigliata in compagnia.
Circa 30 abitanti di Birrhard hanno raccolto i rifiuti. Tra le varie cose, sono stati trovati fogli di plastica, sigarette, bottiglie di bevande, spine elettriche, cavi, palle, barre di metallo, una sella per biciclette, una pompa per biciclette, un segnale stradale di deviazione e una sedia sdraio.
Bissone - Comune


Numerosi volontari hanno ripulito la riva del lago e le vie di Bissone.
Bülach - wag GmbH

In collaborazione con l’assessorato all'ambiente della città di Bülach, la wag GmbH si è adoperata per combattere le neofite invasive nei pressi di Bülach.
Bulle - Glion Institute

Un concorso è servito per motivare le alunne e gli alunni del Glion Institute a raccogliere il maggior numero possibile di rifiuti in un determinato lasso di tempo.
Bürglen - Giardino d’infanzia e scuola elementare


Dotati di guanti, giubbotti, secchi e sacchi della spazzatura, gli alunni del giardino d’infanzia e della scuola sono scesi in pista per ripulire i vari quartieri. Uno spuntino mattutino, offerto dal comune, ha contribuito a ridare le forze agli assidui raccoglitori.
Chaumont - Poutzdays

Fra le varie cose, in occasione dei «Poutzdays», sono stati ripuliti la località turistica di Pré-Louiset e 7 chilometri del «Chemin des Crêtes». A mezzogiorno è stata organizzata una grigliata.
Coira - Esploratori St. Luzi


I membri degli esploratori St. Luzi hanno raccolto i rifiuti a Coira.
Coira - Scuola comunale Masans


Alla scuola comunale Masans di Coira, ogni classe ha affrontato un tema diverso, tra cui "raccolta differenziata dei rifiuti", "plastica nel mare" e "comportamento individuale nella vita di ogni giorno". Inoltre le alunne e gli alunni hanno ripulito il quartiere di Fürstenwald.
Conthey - Comune


Dei cittadini di Conthey hanno messo ordine nel territorio comunale.
Courgenay - Comune


L'operazione di pulizia di Courgenay è stata organizzata dalla Commissione per le acque di superficie, l'ambiente e l'abbellimento.
Dagmersellen - JTI


Da anni JTI s’impegna in favore di un ambiente pulito. Anche quest'anno, molti collaboratori e collaboratrici si sono offerti volontari per ripulire insieme le strade di Dagmersellen e lanciare così un segnale contro il littering e in favore di una Svizzera pulita.
Däniken - Comune, commissione per la protezione del lavoro e dell’ambiente


Gli abitanti e gli impiegati comunali hanno liberato il centro della località dall’immondizia. In seguito, tutti i partecipanti sono stati ricompensati con salsicce alla griglia, bevande, caffè e torte.
Dänikon - Scuola elementare


Tutte le classi della scuola di Dänikon hanno pulito il perimetro della scuola e le vie che portano agli edifici scolastici. L’operazione è stata sostenuta dal Consigliere cantonale zurighese Hanspeter Göldi.
Dietikon - Acer Computer Switzerland AG


Dei collaboratori dell’Acer Computer Switzerland AG hanno fatto pulizia a Dietikon.
Dietikon - I Verdi


In occasione del mercato autunnale, i Verdi di Dietikon hanno organizzato un’operazione di pulizia durante la quale sono stati ripuliti dei parchi giochi.
Dietikon - Juniores FC Dietikon

Anche le giovani leve calcistiche del FC Dietikon hanno ripulito una parte del comune.
Düdingen - PCS


Il Partito Cristiano Sociale di Düdingen ha ripulito il comune.
Dottikon - Scuole


All'insegna del motto "Clean-Up Risi", le allieve e gli allievi delle scuole medie hanno ripulito dai rifiuti il comune di Dottikon e hanno fatto delle foto dei rifiuti raccolti.
Emmenbrücke - REAL

Nell'area di Ibach, i collaboratori di REAL hanno riempito 16 sacchi per rifiuti da 35 litri ciascuno.
Endingen - Scuola circondariale Surbtal, scuola distrettuale Endingen

Nell'ambito di uno stage di biologia, gli alunni della scuola circondariale di Surbtal e della scuola distrettuale di Endingen hanno raccolto i rifiuti nei pressi dell'edificio scolastico e sulle piste ciclabili che portano alla scuola.
Eschenbach - Società di protezione della natura Uznach, esploratori Eschenbach

Gli esploratori di Eschenbach e la società di protezione della natura di Uznach si sono occupati del fiume Aabach. La gola tra Uznach e Schmerikon, accessibile solo con l'ausilio di attrezzatura da arrampicata, è spesso utilizzata come discarica per i rifiuti, che vengono gettati dalla strada adiacente. Gli esploratori hanno recuperato i rifiuti.
Fanas - Scuola e giardino d’infanzia

I bambini della scuola elementare e del giardino d’infanzia hanno raccolto e smaltito correttamente i rifiuti nel paese di Fanas.
Friburgo - Covestro International SA


Circa 40 collaboratori della Covestro International SA hanno ripulito il «Quartier d'Alt», il centro storico di Friburgo e la «Piscine de la Mottaz» raccogliendo circa 40 kg di rifiuti. L’operazione ha ricevuto il sostegno dell’ispettorato stradale della città di Friburgo.
Gelterkinden - PEV

Il PEV di Gelterkinden ha organizzato una camminata all’insegna della pulizia da Gelterkinden a Rickenbach. L’operazione si è conclusa con uno spuntino.
Ginevra - Association Ma Ville Jardin


In collaborazione con i centri di quartiere, le imprese e le associazioni, il club «Ma ville jardin» ha raccolto per due giorni i rifiuti in diversi punti a Ginevra. L’operazione di pulizia è stata accompagnata da eventi culturali e sportivi.
Ginevra - La Grand Boissier's Clean-up group


Le studentesse e gli studenti della Grande Boissière hanno messo ordine nella zona della stazione ferroviaria di Cornavin.
Gerlafingen - Associazione buddista


L'Associazione buddista ha fatto pulizia a Gerlafingen.
Gerlafingen - Comune e scuolec


L'amministrazione di Gerlafingen, i suoi abitanti e circa 600 alunne e alunni hanno liberato Gerlafingen dai rifiuti.
Gimel - Gruppo di abitanti


Tramite un’operazione di pulizia, gli abitanti di Gimel hanno sensibilizzato l'opinione pubblica sull'importanza della raccolta differenziata e dello smaltimento dei rifiuti.
Glarona - Comune, volontariato giovanile


In collaborazione con l’officina comunale, il volontariato giovanile di Glarona e un gruppo di giovani della città hanno raccolto i rifiuti. In seguito, ai partecipanti è stato offerto il pranzo.
Gränichen - Associazione familiare

I bambini e i genitori hanno collaborato per ripulire Gränichen.
Heiligenschwendi - Comune


Gli abitanti hanno ripulito il comune di Heiligenschwendi.
Hendschiken - Scuola, ente per la protezione della natura e degli uccelli

Il venerdì, le alunne e gli alunni della prima e della seconda elementare, insieme a tre insegnanti, hanno liberato il piazzale della scuola dall’immondizia. Il sabato, circa 15 persone si sono date appuntamento nel cortile della scuola per raccogliere i rifiuti di tutto il villaggio.
Hergiswil - Scuole, parrocchia cattolico-romana


Durante l’ora di religione gli alunni di prima e seconda elementare di tre scuole hanno ripulito Hergiswil.
Hirzel - Scuola elementare

Le alunne e gli alunni hanno provveduto a fare pulizia a Hirzel.
Horgen - Scuola e comune


Più di 850 persone hanno fatto pulizia a Horgen. Per una settimana, le classi scolastiche, i gruppi dei giardini d’infanzia, le aziende e le associazioni hanno sgomberato dai rifiuti le strade, i quartieri, le vie che portano agli edifici scolastici, i boschi e le aree ricreative.
Horw - Scuola Allmend

La scuola Allmend di Horw si è servita della giornata Clean-up come piattaforma di lancio per una serie di eventi dedicati al littering e al riciclaggio. Circa 190 bambini, 18 insegnanti e 18 genitori hanno liberato il comune di Horw dai rifiuti.
Ilanz / Glion - Scuola


Gli insegnanti, i volontari del pool di genitori nonché le alunne e gli alunni hanno raccolto i rifiuti a Ilanz / Glion. In serata, la Commissione per l'energia ha inoltre organizzato una conferenza per adulti di «STOPPP» sull'inquinamento globale da parte delle materie plastiche e sullo «Swiss Litter Report».
Immensee - Associazione degli abitanti Immensee VEVI


A Immensee, l'Associazione degli abitanti ha lanciato un invito a partecipare all'operazione di pulizia. Il distretto di Küssnacht ha messo a disposizione i giubbotti catarifrangenti, le pinze e i guanti. Più tardi, sono seguiti un piccolo aperitivo e la possibilità di creare degli involucri di cera d'api.
Koblenz - Scuola


All’operazione di pulizia della scuola di Koblenz hanno partecipato complessivamente 129 alunne e alunni nonché insegnanti e volontari. La separazione dei rifiuti raccolti è avvenuta di fronte al municipio e lo stoccaggio è stato fatto in modo che la popolazione potesse osservare l’immagazzinamento.
Illnau-Effretikon - Città e Consigliera cantonale Andrea Gisler

Gli abitanti hanno ripulito la città di Illnau-Effretikon con la Consigliera cantonale Andrea Gisler.
La Chaux-de-Fonds - Fondazione Perce-Neige


La Fondazione Perce-Neige ha ripulito La Chaux-de-Fonds per due giorni.
Langenthal - PS


Il PS di Langenthal ha ripulito la città e poi ha presentato i rifiuti raccolti.
Losanna - I Verdi e Consigliera nazionale Adèle Thorens Goumaz


Con il sostegno della Consigliera nazionale Adèle Thorens Goumaz, i Verdi hanno raccolto mozziconi di sigaretta e altri rifiuti.
Lengnau - CSL Behringen Lengnau AG


CSL Behring, azienda biotecnologica leader mondiale nonché progetto edilizio di ampia portata a Lengnaumoos, ha unito le forze con il comune di Lengnau per combattere il littering.
Leukerbad - Scuola


La scuola elementare di Leukerbad ha partecipato alla giornata Clean-up con il parco naturale regionale di Pfyn-Finges.
Lugano - Città

Numerosi volontari e volontarie hanno provveduto alla pulizia della città.
Lutry - Collège du Grand Pont


Per una settimana, 200 alunne e alunni si sono adoperati in favore di un ambiente pulito nei pressi della scuola, in riva al lago, nel fiume Lutrive e in paese. Complessivamente sono stati raccolti circa 27 kg di rifiuti, compresi 2 kg di mozziconi di sigarette. Più della metà dei rifiuti è stata riciclata.
Lucerna -Sommozzatori dei rifiuti


A Lucerna, dei sommozzatori hanno recuperato l’incredibile quantità di 2 tonnellate di rifiuti.
Mauensee - Comune e scuola


Il comune e la scuola di Mauensee hanno raccolto i rifiuti. Le alunne e gli alunni, che erano già stati informati precedentemente sulla tematica del littering, hanno poi costruito un mostro composto da circa 25 kg di rifiuti.
Mollis - Protezione glaronese della natura e degli uccelli

A Mollis, sono stati raccolti i rifiuti in occasione di un’escursione dedicata al birdwatching. Il percorso si snodava dalla stazione ferroviaria di Glarona attraverso la via Volksgarten fino a Ennenda, lungo il fiume Linth fino a Netstal e ad est della Linth per rientrare di nuovo a Glarona.
Mönchaltorf - Comune

Dopo un caffè e un croissant, i partecipanti all'operazione di Mönchaltorf si sono suddivisi in diversi gruppi e messi in marcia per liberare il comune dai rifiuti. In seguito, sono state fornite informazioni sul progetto di sponsorizzazione dei luoghi.
Murg - Scuola elementare


A Murg, tre classi delle scuole elementari hanno ripulito le rive del lago, il villaggio, il piazzale della scuola e il castagneto dove si trova la loro scuola. In questo frangente hanno anche potuto fare affidamento sull’impegno dei genitori e dei docenti.
Netstal - Fabbrica di calce Netstal


I collaboratori della fabbrica di calce di Netstal hanno ripulito il sentiero escursionistico lungo il fiume Linth tra la società Walzmühle di Glarona e il ponte Langgüetli di Netstal.
Neuchâtel - Scuola


Le alunne e gli alunni della PP21 di Neuchâtel hanno recuperato principalmente mozziconi di sigaretta e lattine.
Neuchâtel - Poutzdays


L’associazione Purlac ha ripulito le rive della banchina di Jeunes-Rives a Neuchâtel. I sommozzatori si sono occupati del lago.
Neuenhof - Comune

Circa 120 persone, tra cui cinque classi scolastiche, hanno fatto pulizia a Neuenhof. L’ufficio tecnico comunale ha riempito un furgone di merci ingombranti nei punti caldi di Neuenhof. Inoltre, le alunne e gli alunni di Neuenhof hanno posizionato una bancarella di fronte alla Migros per attirare l'attenzione sullo smaltimento dei rifiuti e hanno raccolto circa 290 franchi per una buona causa.
Nidau - Privati

A Nidau, un gruppo di privati ha raccolto i rifiuti.
Niederhasli - Scuola, comune e Consigliera cantonale Barbara Schaffner


37 bambini, 15 adulti e un cane hanno partecipato all’operazione di pulizia di Niederhasli e, in compagnia della Consigliera cantonale Barbara Schaffner, hanno raccolto i rifiuti.
Noirmont - Comune


I bambini, i ragazzi e gli adulti hanno fatto pulizia a Noirmont.
Obermumpf - Scuola elementare


Le alunne e gli alunni della 5a elementare e della 1a media hanno messo ordine in paese.
Oberwil - Comune

La commissione Energia e Ambiente del comune di Oberwil ha organizzato un’operazione di pulizia.
Oensingen - Cooperativa VEBO


Gli apprendisti della cooperativa VEBO Berufliche Massnahmen hanno dichiarato guerra al littering a Oensingen. In tre ore, 22 apprendisti hanno raccolto, tra le varie cose, coperture per canaline, bottiglie e centinaia di mozziconi di sigaretta.
Olten - Hotel Amaris


Dei collaboratori dell’hotel Amaris hanno liberato le strade intorno all'albergo dalla spazzatura, sul lato destro dell’Aare.
Pfaffhausen, Benglen & Fällanden - Scuole


Le scuole elementari «Bommern» (Pfaffhausen), «Buechwis» (Bengeln) e di Fällanden hanno avviato una campagna di pulizia su iniziativa dei genitori. (Foto di Joseph Khakshouri).
Pfäffikon SZ, Obersee Bilingual School


Anche la Obersee Bilingual School ha partecipato alla giornata Clean-up, liberando il bosco dal "littering".
Porrentruy - Comune


Il comune di Porrentruy è stato ripulito dai suoi abitanti.
Porrentruy - Scuola


I bambini della 1a e della 2a classe di Porrentruy hanno ripulito boschi e prati dai rifiuti abbandonati, dando così un contributo per un ambiente più pulito.
Prilly - Scuola


Nel comune di Prilly, diverse classi delle scuole hanno contribuito attivamente alla giornata Clean-up, raccogliendo e smaltendo in totale 150 chilogrammi di rifiuti.
Rapperswil-Jona - Chiesa cattolica

A Rapperswil-Jona, 23 bambini, 4 giovani e 4 adulti hanno partecipato per la seconda volta alla giornata Clean-up, riempiendo due sacchi di rifiuti da 110 litri.
Rebstein - Scuola e Consigliere nazionale Markus Ritter


Insieme al Consigliere nazionale Markus Ritter, le alunne e gli alunni dei giardini d’infanzia, della scuola elementare e di alcune classi delle scuole superiori hanno raccolto i rifiuti a Rebstein e poi li hanno smaltiti correttamente.
Renens - Comune

A Renens, in occasione della giornata Clean-up, si è tenuta la mostra dedicata al consumo e all'uso delle risorse naturali «RessourCITY», sviluppata in collaborazione con la Fondazione Pusch e Cosedec. I visitatori potevano scoprire in modo ludico dei temi come il cibo, i viaggi, i rifiuti e i rifiuti elettronici.
Röschenz - Comune

Per evitare che altre biciclette finiscano nel bosco e in acqua, il comune ha organizzato una giornata di raccolta delle biciclette in concomitanza con la giornata Clean-up.
Rothenthurm - Scuola elementare


Le alunne e gli alunni della scuola elementare di Rothenthurm si sono impegnati in favore di un villaggio pulito.
Sciaffusa - Asilo nido Kinderwerkstatt


I bambini e il team dell’asilo nido Kinderwerkstatt hanno ripulito il parco giochi e il prato del Munot.
Sciaffusa - Associazione di sport acquatici


Le 11 sezioni affiliate all’associazione di sport acquatici di Sciaffusa hanno invitato i loro membri a partecipare alla giornata Clean-up. Nonostante la piena del fiume, dalle rive tra Stein am Rhein e Sciaffusa sono stati raccolti 300 kg di rifiuti. In seguito, tutti i partecipanti sono stati ricompensati con salsicce e bevande.
Schänis - Comune e scuola

Il gruppo di lavoro contro il littering del comune di Schänis ha effettuato un'operazione di pulizia con la scuola. Oltre alla raccolta dei rifiuti, le alunne e gli alunni hanno disegnato dei manifesti dedicati alla tematica del littering, che sono poi stati collocati in vari punti di Schänis per sensibilizzare la popolazione a questo problema.
Sempach - Scuola


Le alunne e gli alunni della scuola di Sempach hanno ripulito campi e prati.
San Gallo - SBW Primaria

La scuola privata SBW Primaria ha ripulito completamente dai rifiuti l'intera superficie di 2,5 ettari dello Stocken e ha fatto pulizia lungo il fiume Sitter. Sono stati raccolti 132 kg di rifiuti. In seguito, un esperto in materia ha mostrato come vengono differenziati i rifiuti.
Stabio - Scuola


Per due settimane, le alunne e gli alunni di Stabio hanno partecipato a dei workshop sul littering.
Tannay - Scuola elementare


Le alunne e gli alunni dalla 3a elementare fino alla 1a media hanno pulito i dintorni della scuola, il villaggio e le zone nei pressi del lago.
Tentlingen e Giffers - Comune

Circa 40 persone hanno ripulito i comuni di Tentlingen e Giffers dai rifiuti abbandonati.
Thalwil - Esploratori, comune e Oekopolis


Per la settima volta, l'associazione Oekopolis e il comune hanno organizzato un'operazione di pulizia a Thalwil a cui hanno partecipato anche l’orchestra musicale per giovani KRT, il Surf Club Thalwil, l’organizzazione Jungwacht Blauring, gli esploratori di Thalwil-Langnau e il Fun-dive-Team di Kappel. Sono stati raccolti circa 1,5 metri cubi di rifiuti.
Thöringen - Scuola elementare

Le alunne e gli alunni della classe 4a e 5a di Thöringen hanno raccolto in 2 ore 9 chilogrammi di rifiuti.
Thundorf - Scuola elementare

Dalla scuola materna alla 1a media, più di 100 alunne e alunni hanno ripulito vari percorsi del comune dai rifiuti. L’immondizia è stata poi separata e smaltita nell’apposito sito del comune.
Trimmis - ala giovanile dell’UDC Grigioni


L’ala giovanile dell’UDC Grigioni ha rimosso i rifiuti dai luoghi pubblici della valle del Reno nei pressi di Coira, ricordando così alla popolazione che i rifiuti non trovano posto in natura.
Tübach - Scuola e giardino d’infanzia


Gli alunni del giardino d’infanzia e della scuola e i docenti hanno collaborato per la pulizia di Tübach. Inoltre, degli esperti della Fondazione Pusch hanno fornito informazioni alle alunne e agli alunni sul littering e sul riciclaggio. Infine, la commissione scolastica ha offerto un pasto a base di lasagne nella palestra.
Uitikon - Scuola e Consigliera cantonale zurighese Sonja Gehrig


In compagnia della Consigliera cantonale zurighese Sonja Gehrig, la quarta elementare della scuola di Uitikon ha ripulito la località.
Ulmiz - Associazione di paese


L’associazione di paese di Ulmiz ha organizzato un’operazione di pulizia per grandi e piccini. Tutti hanno ripulito il villaggio, i bordi delle strade e il bosco. Infine, tutti i partecipanti hanno ricevuto una salsiccia e una bevanda.
Untersiggenthal - Associazione di quartiere Bauhalde-Schiffmühle


L’associazione di quartiere Bauhalde-Schiffmühle ha liberato Untersiggenthal dai rifiuti abbandonati.
Uzwil - Forum dei genitori della scuola elementare Neuhof


Dopo la riuscita operazione di pulizia del forum dei genitori, tutti i partecipanti sono stati ricompensati con una salsiccia o un hamburger vegetariano nei pressi dell’edificio scolastico.
Vallemaggia - Centro Natura Vallemaggia


Il Centro Natura Vallemaggia ha organizzato un’operazione di pulizia. Una volta terminata questa iniziativa, i partecipanti sono stati premiati con degli spuntini e informati sui progetti di sponsorizzazione dei luoghi.
Viganello - Consorzio Valle del Cassarate e golfo di Lugano


Il Consorzio Valle del Cassarate e golfo di Lugano ha ripulito il parco sul fiume Cassarate.
Villeneuve - Comune

In collaborazione con le classi del centro Haut-Lac di Villeneuve, il comune ha ripulito la zona dai rifiuti.
Villeneuve - Team Vente PME La Poste Suisse


Il team di vendita PMI della Posta Svizzera ha trascorso una giornata nella riserva naturale di Les Grangettes a Villeneuve per combattere il littering.
Villmergen - Associazione dei genitori

Circa 20 famiglie hanno ripulito il villaggio di Villmergen dai rifiuti. L’operazione è stata finanziata dall’associazione dei cittadini di Villmergen che, fra le varie cose, ha fornito 80 giubbotti di sicurezza con lo slogan «Cleanmerger – aufheben statt aufregen» (Ripulire Villmergen: raccogliere invece di arrabbiarsi). Inoltre, i vigili del fuoco hanno organizzato una visita guidata della loro caserma e dei giochi antincendio per i bambini.
Viznau - Associazione Herbstlager


Gli scolari hanno ripulito il comune. Nel cortile della scuola sono stati raccolti rifiuti di ogni tipo. Inoltre, un’ecomobile ha fornito informazioni sullo spreco alimentare.
Wädenswil - PLR

Il PLR di Wädenswil ha organizzato un corteo in cui sono stati raccolti i rifiuti.
Wallbach - Esploratori Erdmänli


Per fare in modo che i membri della sezione di Wallbach imparino il corretto comportamento da adottare nei confronti dei rifiuti, i lupetti e gli esploratori hanno raccolto e smaltito correttamente i rifiuti in questa località.
Wallisellen - PVL

I membri del PVL di Wallisellen hanno rimosso 20 kg di rifiuti dalla città.
Wangen bei Olten - Gemeinde


Über 50 Teilnehmende haben sich in Wangen bei Olten an der Dorfputzete beteiligt.
Wangen-Brüttisellen - Scuola e Consigliere cantonale Tobias Mani

Due scuole e il Consigliere cantonale zurighese Tobias Mani hanno raccolto i rifiuti a Wangen-Brüttisellen.
Weiningen - Scuola elementare


Su iniziativa degli stessi alunni e alunne, la scuola ha organizzato un’operazione di pulizia.
Wettingen – Città

Gli abitanti di Wettingen, insieme ai collaboratori dell’officina comunale, hanno pulito i parchi e le aree barbecue di questa località.
Wiler bei Utzenstorf - Scuola Wiler e associazione dei genitori Wiler-Zielebach


A Wiler e dintorni, la scuola di Wiler (dal giardino d’infanzia fino alla 1a media), l’associazione dei genitori di Wiler-Zielebach e il gruppo di gioco Schmetterling hanno ripulito i sentieri nel bosco, le strade sterrate, la foresta e le rive del fiume Emmen dai rifiuti.
Winkel - club sportivo JUSPO Winkel e comune


Il club sportivo Winkel, in collaborazione con il comune, ha ripulito il bosco e le strade.
Winterthur - Contreag Container-Reinigungs AG

Dei collaboratori della Contreag AG hanno ripulito il centro di Winterthur dai rifiuti.
Winterthur - Asilo nido Heckenrose


Nessuno è troppo piccolo per partecipare alla giornata Clean-up: i bambini dell'asilo nido Heckenrose di Winterthur sono andati alla ricerca di rifiuti nel quartiere e li hanno smaltiti correttamente.
Winterthur - Associazione di quartiere Grabenacker con il Consigliere cantonale Michael Zeugin


In compagnia del Consigliere cantonale zurighese Michael Zeugin, l’associazione di quartiere Grabenacker ha ripulito il quartiere residenziale, le strade e gli spazi verdi circostanti.
Winterthur - SIS Swiss International School Winterthur

I bambini e i docenti della SIS Swiss International School di Winterthur hanno raccolto i rifiuti nel perimetro dell’officina delle locomotive e del cosiddetto «Sulzerareal».
Wohlen bei Bern - Scuola


Le alunne e gli alunni della scuola di Wohlen hanno raccolto i rifiuti facendo jogging nel «Percorso Vita», contribuendo così a fare qualcosa di positivo per l'ambiente e la propria salute.
Wolfhalden - Scuola


Dal giardino d’infanzia alla quarta media, dei gruppi misti di età diversa hanno raccolto i rifiuti in varie zone di Wolfhalden.
Worb - Scuola elementare

Le alunne e gli alunni della scuola elementare di Worb si allenano ogni anno nel bosco Eggwald per la corsa di orientamento della scuola. Quest’anno, per evitare d’incappare nei rifiuti durante questo evento, hanno provveduto a fare pulizia in anticipo.
Zell - Scuola


Le quinte del comune di Zell (Kollbrunn/Rikon/Zell) hanno ripulito il territorio dai rifiuti abbandonati nelle strade e sui bordi delle strade.
Zermatt - Comune, scuola, imprese e associazioni


Zermatt ha organizzato la sua settima operazione di pulizia. Vi hanno partecipato Schwendimann AG, AIR-Zermatt, Zermatt Bergbahnen AG, Matterhorn Gotthard Bahn AG, Alpin Cargo, associazioni, scolari e privati. Circa 180 persone hanno ripulito le strade, i sentieri, le piste da sci e i dintorni dei rifugi alpini.
Zofingen - Scuola distrettuale


200 alunne e alunni delle seconde e terze della scuola distrettuale di Zofingen hanno raccolto i rifiuti nelle aree residenziali del comune. La scoperta più grande è stata una bicicletta abbandonata in un ruscello.
Zugo - Bel Suisse SA


I collaboratori della Bel Suisse SA hanno ripulito il bosco di Steinhausen e hanno potuto contare sul sostegno del centro di raccolta di Steinhausen, che ha accettato i rifiuti senza richiedere una tassa.
Zullwil - Comune


Gli abitanti di Zullwil hanno raccolto i rifiuti in paese e nel bosco.
Zurigo Allmend Brunau - Amici della Natura Züri e Lions Club


Gli Amici della Natura di Zurigo e il Lions Club Zürich-Viadukt hanno fatto pulizia nei pressi del fiume Sihl e nel quartiere Allmend Brunau.
Zurigo Bellevue - Sommozzatori dei rifiuti


Al Bellevue di Zurigo, oltre a imballaggi per bevande e littering di vario genere, i sommozzatori hanno rimosso dal lago anche un monopattino.
Zurigo - Scubaviva


Scubaviva ha ripulito il lago di Zurigo e recuperato biciclette e funi metalliche.
Zurigo Stauffacher - Communicators


Il team dell'agenzia di relazioni pubbliche Communicators ha provveduto alla pulizia del quartiere di Stauffacher.
Zurigo - Scuola evangelica


La classe di passaggio della scuola evangelica di Zurigo ha raccolto i rifiuti nei pressi del Giardino Cinese.
Zurigo - Hotel Atlantis by Giardino


Dei collaboratori dell’hotel Atlantis by Giardino hanno ripulito i dintorni dell’albergo e la vicina via Panoramaweg raccogliendo circa 33 kg di rifiuti.
Zurigo - Scuola KIBS Seebach e Melanie Winiger


In compagnia dell’attrice e presentatrice Melanie Winiger e della Consigliera cantonale Monica Sanesi, le alunne e gli alunni hanno ripulito i dintorni della scuola KIBS di Seebach.
Zurigo - Giardino d’infanzia Dachslern con il Consigliere cantonale zurighese Felix Hoesch

Il giardino d’infanzia Dachslern ha ripulito i dintorni della scuola materna spingendosi fino alla Lindenplatz e ha potuto contare sul sostegno del Consigliere cantonale zurighese Felix Hoesch.
Zurigo - Lighthouse Global

Dei collaboratori di Lighthouse Global hanno raccolto i rifiuti a Zurigo.
Zurigo - Lycée français Marie Curie con la Consigliera cantonale zurighese Marionna Schlatter

Tre classi di prima media, per un totale di 70 allievi, hanno partecipato alla giornata Clean-up. L’operazione è stata accompagnata dalla Consigliera cantonale zurighese Marionna Schlatter.
Zurigo - responsAbility Investments AG


La responsAbility Investments AG si è divertita molto raccogliendo i rifiuti.
Zurigo - Scuola Auzelg con la Consigliera cantonale zurighese Qëndresa Sadriu

Venerdì, quasi 100 alunne e alunni della scuola Auzelg sono sciamati in tutto il quartiere per raccogliere rifiuti.
Zurigo - Scuola Leutschenbach con il Consigliere cantonale zurighese Daniel Heierli


Le classi della scuola media di Leutschenbach, in compagnia del Consigliere cantonale zurighese Daniel Heierli, hanno ripulito i dintorni dell’edificio scolastico.
Zurigo - ERZ e UBS


A Zurigo, ERZ Entsorgung + Recycling Zürich e UBS hanno unito le forze per rimuovere i rifiuti dal fiume.
Zürich - Universität Zürich, Institut für Evolutionsbiologie und Umweltwissenschaften

Das Institut für Evolutionsbiologie und Umweltwissenschaften der Universität Zürich hat mit Besuchern und Anwohner den Irchel Park aufgeräumt.
Zurigo - Vistra Zürich AG

Dei collaboratori della Vistra Zürich AG hanno raccolto i rifiuti.
Zurigo - Zurigo Turismo


Zurigo Turismo ha organizzato due visite guidate nel centro storico durante cui sono stati raccolti i rifiuti.
Queste aziende si sono impegnate contemporaneamente in più comuni e città:
Coca-Cola Svizzera

Dei collaboratori di Coca-Cola Svizzera si sono impegnati in favore di un ambiente pulito a Bussigny, Vals e Wangen-Brüttisellen. Nella foto: Coca-Cola Wangen-Brüttisellen.
Credit Suisse SA

Anche quest’anno i collaboratori del Credit Suisse hanno fatto in modo che la Svizzera non sia conosciuta solo per le banche, ma anche per la splendida natura: in diverse zone di Zurigo, vari team sono scesi in campo raccogliendo i rifiuti per poi smaltirli a regola d'arte. In questa occasione sono stati addirittura ritrovati un documento d’identità per profughi, un divano e dei materassi.
McDonald’s Svizzera

I collaboratori di McDonald’s Svizzera effettuano dei tour di pulizia attorno ai ristoranti durante tutto l’arco dell’anno e raccolgono i rifiuti abbandonati, anche l’immondizia che non proviene da McDonald’s. Quest’anno, più di 135 ristoranti, per un totale di 500 collaboratori, e l’intero team direttivo hanno partecipato alla giornata Clean-up. Nella foto: McDonald’s Berna.
UBS

Dei collaboratori delle sedi UBS di Aarau, Baden, Carouge, Soletta, Olten e Zurigo si sono impegnati in favore di un ambiente pulito raccogliendo alacremente i rifiuti e lanciando così un forte segnale contro il littering. Nella foto: UBS Zurigo con ERZ Zurigo.
Giornata nazionale Clean-up 2018: combattere il littering in modo creativo
Qui di seguito trovi una carrellata di alcune delle svariate operazioni all'insegna della creatività. La mappa svizzera qui sotto fornisce una panoramica di tutte le operazioni. IGSU ringrazia cordialmente le organizzatrici e gli organizzatori, nonché le/i partecipanti. Grazie al loro grande impegno, essi hanno lanciato un forte segnale contro il littering e in favore di una Svizzera pulita.