Carrello

Il carrello è vuoto

Richiedere l’intervento di un ambasciatore

I team degli ambasciatori IGSU sono presenti in città, comuni, scuole, aziende ed eventi colpiti dal problema del littering e/o che desiderano distinguersi per quanto riguarda la lotta al littering. In occasione di colloqui personali, gli ambasciatori sensibilizzano la popolazione in modo amichevole e con umore sulla problematica del littering e incitano ad adottare un comportamento corretto con i rifiuti e i diversi materiali.

L’intervento degli ambasciatori IGSU può essere richiesto da città e comuni. Gli ambasciatori IGSU si recano nei punti caldi toccati dal littering con le loro «recyclingmobile» bianche e sensibilizzano i passanti sulla problematica del littering nel loro rispettivo comune o città. Alle città e ai comuni viene richiesto un contributo volontario alle spese per i costi di trasporto e logistica che varia da CHF 450.-; tutte le altre prestazioni (organizzazione, personale, materiale, ecc.) sono gratuite. L’orario generale di lavoro dei team degli ambasciatori è da venerdì a sabato dalle ore 11:00 alle 17:00. 

IGSU offre dei workshop nonché degli interventi di pulizia e azioni durante le pause. Esistono attualmente delle offerte specifiche per i diversi livelli scolastici, dalla prima elementare alle scuole medie, superiori, professionali e licei. A seconda del livello scolastico, offriamo una scelta di 6 - 10 laboratori scolastici, ad esempio "Conseguenze del littering", "Ciclo dei materiali riciclabili" o "Smistare in modo corretto e riciclare" ecc.

Alle scuole viene richiesto un contributo alle spese di CHF 300 per giorno di workshop.

Esempio di un tipico intervento presso una scuola:

Durante un intervento presso una scuola, di mattina si svolgono a turno ad es. almeno 4 workshop dedicati al littering e al riciclaggio per 4 diversi gruppi. In seguito, di pomeriggio, si passa a un'operazione di pulizia nel quartiere della scuola e nei suoi dintorni.

Condizioni quadro:

  • Sono possibili interventi di uno o più giorni: l'intervento di un solo giorno dovrebbe durare almeno 6 ore (in modo che la durata del viaggio, ecc. valga davvero la pena per il nostro team proveniente da tutta la Svizzera).
  • Il nostro orario di lavoro va dalle ore 09:00 al più presto fino alle ore 19:00 al più tardi.
  • La dimensione ottimale del gruppo è di 10-15 alunni per modulo.
  • Ai moduli di laboratorio partecipano al massimo 60 alunni in 3-4 gruppi per mezza giornata.
  • La scuola mette a disposizione almeno un accompagnatore per ogni gruppo.
     

IGSU dispone di un'ampia gamma di offerte modulabili per gli eventi che vogliono dare spazio al littering e al riciclaggio e adattabili in modo ottimale alle esigenze dei rispettivi eventi. Le nostre misure costano poco e raggiungono la maggior parte dei partecipanti all'evento.
Contattateci per ulteriori dettagli.

Siamo lieti di creare piani individuali per aziende od organizzazioni che desiderano realizzare una campagna con i team degli ambasciatori IGSU: spaziando dagli eventi per un singolo gruppo fino a campagne aziendali interne di sensibilizzazione, trattiamo in modo sostenibile e simpatico le questioni ambientali relative al littering e al riciclaggio con i vostri collaboratori.

Non esitate a contattarci e vi faremo una proposta su misura prendendo in considerazione le vostre esigenze e i vostri desideri.

Vi preghiamo di contattarci utilizzando il seguente modulo:

Note:

  • Il periodo minimo di prenotazione è di 1 mese (nessuna garanzia di prenotazione a causa della capacità limitata. Le prenotazioni anticipate sono preferite)
  • Giorni di lavoro generali delle squadre di ambasciatori: da mercoledì a sabato
  • Pausa invernale IGSU Ambassador Teams: dicembre fino a e incluso febbraio