Carrello

Il carrello è vuoto

Giornata Clean-up 2023: ecco i vincitori

Fra le 10 operazioni di pulizia nominate, Coop e IGSU hanno scelto sei vincitori, che ricevono uno o più dei seguenti premi: Coop mette a disposizione due coppe itineranti Coop e due buoni Coop del valore di CHF 1000.- e, anche quest’anno, IGSU mette in palio complessivamente sei escursioni dedicate al riciclaggio del valore di CHF 500.-. Ecco i vincitori.

Associazione di quartiere Tribschen

L’associazione del più grande quartiere di Lucerna ha invitato i residenti a partecipare a un’operazione di pulizia. L'obiettivo dell'associazione non era solo quello di liberare il quartiere dai rifiuti, ma anche di sensibilizzare la popolazione sul problema del littering. In seguito, tutti i volontari e le volontarie sono stati premiati con una festa rionale in cui le persone con un background migratorio hanno presentato le loro culture tramite interventi musicali e bancarelle di cibo.

 

Scuola di Saanen

Durante un campo scolastico, una classe di Sannen ha deciso di organizzare una campagna di pulizia, con il sostegno di Gstaad Saanenland Turismo. In questa operazione, le allieve e gli allievi hanno percorso i sentieri escursionistici, dove hanno raccolto i rifiuti abbandonati, che in seguito sono stati separati e smaltiti correttamente.

 

Associazione di “Hedingen-engagiert”

Nel 2023, l'associazione Hedingen-engagiert ha partecipato per la seconda volta alla giornata Clean-up coinvolgendo la scuola media e l’officina comunale di Hedingen. Circa 250 persone si sono adoperate per la pulizia del villaggio. Sono stati raccolti i rifiuti abbandonati lungo le strade, presso i ruscelli e nei boschi. L’operazione si è conclusa con una merenda per tutti i volontarie e le volontarie. 

 

 

Baden AG

In collaborazione con vari partner come l’impianto di preparazione comunale, le organizzazioni responsabili del tempo libero di bambini e giovani e il dipartimento per il clima e l'ambiente della città di Baden, la polizia municipale di Baden si è servita di campagne mirate per attirare l'attenzione sul problema del littering. Per tutti i giovani che hanno aderito a questa iniziativa sono stati organizzati un quiz di cultura generale, una campagna di raccolta con concorso, una raccolta di mozziconi di sigarette, una torre di spazzatura e una festa senza rifiuti.

 

Perly

Nel 2023, il comune di Perly-Certoux partecipato per la quarta volta alla giornata Clean-up. In collaborazione con i politici, la popolazione ha raccolto e smaltito correttamente circa 25 kg di rifiuti abbandonati in tutto il territorio comunale. 

 

Sattel

La commissione per la protezione ambientale e l'energia di Sattel SZ ha motivato le volontarie e i volontari a dare il massimo servendosi di un concorso: tramite un sorteggio, è stato assegnato loro uno specifico tratto di un torrente. Il gruppo che, in un lasso di tempo di due ore, ha raccolto più littering, ha ricevuto dei premi interessanti. Dopo la cerimonia di premiazione, è stata organizzata una grigliata per brindare al successo dell’operazione.

 

 

Nella categoria «piccoli gruppi», il vincitore sarà estratto a sorte e i tre buoni FFS del valore di CHF 150.- andranno ai piccoli gruppi:

  • Madiswil BE
  • Albinen VS
  • Ginevra
     

«IGSU e Coop collaborano da molti anni. Condividiamo gli stessi valori e vogliamo svolgere del lavoro di sensibilizzazione senza puntare il dito. Da diversi anni, Coop sostiene anche il concorso a cui possono partecipare scuole, comuni e associazioni nell'ambito della giornata Clean-up e utilizza i propri canali di comunicazione per richiamare l'attenzione su questo evento.»

Guido Fuchs, Responsabile di progetto Sostenibilità, Società cooperativa Coop