Carrello

Il carrello è vuoto

Concorso: registrati e vinci

Una buona azione viene sempre ricompensata.

IGSU e Coop desiderano ringraziarti per il tuo impegno in occasione della giornata Clean-up e mettono in palio dei premi interessanti tra i vari comuni, scuole e associazioni che hanno registrato la loro operazione di pulizia.

Sia per la categoria «Comuni» che per la categoria «Scuole/associazioni» e “piccoli gruppi privati” è possibile vincere i seguenti premi:

  • 1° - 3° posto «Comuni» e «Scuole/associazioni»
    Chi si piazza dal terzo al primo posto nelle due categorie («Comuni» e «Scuole/associazioni») beneficia di un’escursione dedicata al riciclaggio del valore di 500 franchi.
  • 1° - 2° posto «Scuole/associazioni»
    Inoltre, chi si piazza al primo e al secondo posto nella categoria «Scuole/associazioni», riceve una coppa itinerante Coop e un buono Coop del valore di 1'000 franchi (valido in tutte le filiali Coop e nelle altre società del Gruppo Coop).
  • 1° - 3° posto «Piccolo gruppo privato»
    I vincitori dal primo al terzo posto della categoria speciale "piccoli gruppi" (famiglie e gruppi privati fino a cinque persone) riceveranno ciascuno un buono FFS del valore di 150 franchi.

 

Ecco cosa devi fare?
organizza un'operazione di pulizia con il tuo comune, con la tua scuola o con la tua associazione e registrala alla rubrica Iscrizione. Ti auguriamo una giornata Clean-up di successo e in bocca al lupo!

Registrate l’operazione e partecipate al concorso.

Giornata Clean-up 2022: ecco i vincitori

Fra le 8 operazioni di pulizia nominate, Coop e IGSU hanno scelto sei vincitori, che ricevono uno o più dei seguenti premi: Coop mette a disposizione due coppe itineranti Coop e due buoni Coop del valore di CHF 1000.- e, anche quest’anno, IGSU mette in palio complessivamente sei escursioni dedicate al riciclaggio del valore di CHF 500.-. Ecco i vincitori.

Scuola Rebwiesen, Winterthur

In collaborazione con il consiglio dei genitori, la scuola Rebwiesen di Winterthur ha organizzato un’operazione di pulizia e ha allestito postazioni con indovinelli e giochi sulla tematica dei rifiuti in cui le allieve e gli allievi potevano raccogliere punti per le loro classi. In alcune postazioni si testavano le conoscenze, mentre in altre si richiedeva impegno. La migliore classe è stata premiata. Dopo la cerimonia di premiazione, tutti gli allievi e i volontari hanno avuto modo di gustare un buffet internazionale.

 

Associazione Birsstadt

In occasione della giornata Clean-up, l'associazione Birsstadt ha realizzato un’operazione di pulizia in diversi punti nei pressi del fiume Birs. Oltre a FVA Fischerei-Verein Aesch-Angenstein, alle società di protezione della natura di Arlesheim e Muttenz, molte altre organizzazioni si sono battute per la pulizia di questo corso d’acqua.

 

Giardino d’infanzia e scuola elementare, Wangen SZ

A Wangen, le alunne e gli alunni hanno dipinto dei bidoni dell’immondizia, che sono stati posizionati in diversi luoghi qualche giorno prima della giornata Clean-up e rimossi e pesati dalla commissione ambientale il giorno dell’evento. I migliori dipinti sono stati premiati.

 

 

Schmerikon SG

A Schmerikon, il comune, la scuola, l'associazione giovanile e l’organizzazione Jungwacht Mägs Schmerikon hanno unito le forze. Per motivare bambini e adulti a partecipare alla giornata Clean-up di IGSU, si è attinto a piene mani da un bagaglio di trucchi: ogni economia domestica ha ricevuto un cosiddetto «Fresssack», un sacco per la raccolta del littering. Chi lo riempiva di rifiuti veniva ricompensato con un pasto. Le allieve e gli allievi hanno partecipato a un gioco sui rifiuti abbandonati e hanno realizzato dei manifesti creativi per attirare l'attenzione sul problema del littering.

 

Lengnau BE

Il comune di Lengnau partecipa alla giornata Clean-up di IGSU dal 2014. Anche quest'anno, circa 150 persone costituite da abitanti, associazioni, imprese e partiti hanno collaborato per raccogliere i rifiuti e hanno ripulito l'intero comune dai rifiuti per poi essere premiati con cibo e bevande presso il campo di calcio del FC Lengnau di Moos.

 

Céligny GE

Nel villaggio di 800 anime di Céligny, circa 35 volontarie e volontari hanno partecipato alla giornata Clean-up di IGSU raccogliendo circa 30 chilogrammi di rifiuti abbandonati, che hanno poi esposto per sensibilizzare il resto della popolazione al problema del littering.

 

 

Nella categoria «piccoli gruppi», il vincitore sarà estratto a sorte e i tre buoni FFS del valore di CHF 150.- andranno ai piccoli gruppi:

  • Oron-la-ville VD
  • Bioggio TI
  • Sils - Silvaplana GR
     

«IGSU e Coop collaborano da molti anni. Condividiamo gli stessi valori e vogliamo svolgere del lavoro di sensibilizzazione senza puntare il dito. Da diversi anni, Coop sostiene anche il concorso a cui possono partecipare scuole, comuni e associazioni nell'ambito della giornata Clean-up e utilizza i propri canali di comunicazione per richiamare l'attenzione su questo evento.»

Guido Fuchs, Responsabile di progetto Sostenibilità, Società cooperativa Coop