Il carrello è vuoto
In occasione della giornata Clean-up del 2023, i maestri di scuola materna, gli scolari, i funzionari pubblici, i pazienti degli ospedali, i rifugiati, i calciatori, i dipendenti alberghieri, gli uomini d’affari, i membri di associazioni e i politici si sono impegnati di nuovo in favore di un ambiente pulito. Da Basilea fino a Ginevra e Lugano sono scesi in campo per ripulire le aree per barbecue, i parchi gioco, i piazzali delle scuole, le piazze dei paesi, i fiumi, i laghi, le strade e i boschi dai rifiuti.
La carta qui di seguito presenta una vista d’insieme delle varie iniziative della giornata Clean-up del 2023. IGSU ringrazia cordialmente tutti gli organizzatori e le organizzatrici, nonché le/i partecipanti. Grazie al loro grande impegno, essi hanno lanciato un forte segnale contro il littering e in favore di una Svizzera pulita.
Affinché anche l'anno prossimo molti comuni, scuole, associazioni e organizzazioni si uniscano di nuovo al movimento e possano partecipare a questo avvenimento, la giornata Clean-up 2024 si svolgerà di nuovo sull’arco di due giorni. L'evento avrà luogo venerdì 13 e sabato 14 settembre 2024. Segnatevi subito queste date! Molte grazie!
Uniti possiamo fare la differenza: ecco la panoramica delle operazioni Clean-up 2023 in programma.
«Un ambiente pulito mi sta a cuore. Per tale ragione, il 15 e 16 settembre 2023, partecipo alla giornata nazionale Clean-up d’IGSU lanciando un chiaro segnale contro il littering»