Il carrello è vuoto
Il littering ti disturba e vuoi fare qualcosa per combatterlo? Venerdì 16 e sabato 17 settembre 2022, hai la possibilità di dare il tuo contributo: organizza assieme al tuo comune, alla tua ditta, alla tua scuola, ai giovani esploratori o alla tua associazione un'operazione di pulizia a livello locale, lanciando così un segnale durevole contro il littering e in favore di una Svizzera pulita. Quante più saranno le operazioni, tanto più grande sarà l'impatto: assieme alla popolazione puoi dare un contributo attivo alla qualità di vita e al senso di sicurezza nel tuo comune. Uniti e con rispetto reciproco possiamo fare la differenza.
Registratevi subitoUniti possiamo fare la differenza: ecco la panoramica delle operazioni Clean-up 2022 in programma.
Registrando la tua operazione di pulizia qui, hai la possibilità di vincere - con la tua associazione, la tua scuola o il tuo comune - un'escursione del valore di 500 franchi, una coppa itinerante Coop e un buono Coop del valore di 1000 franchi. Inoltre, sosteniamo le operazioni registrate per quanto riguarda il lavoro con i media e provvediamo a informare la stampa, la radio e la televisione. Le notizie diffuse dai media aiutano a mobilitare ulteriori partecipanti e rappresentano un riconoscimento per tutte le parti coinvolte.
Inoltre, quest’anno, tutte le persone che al momento si sentono più a loro agio in piccoli gruppi possono iscriversi alla categoria speciale «Piccoli gruppi». Le famiglie e i gruppi con un massimo di 5 persone possono registrarsi nella categoria speciale «Piccoli gruppi» e vincere un buono FFS del valore di 150.- franchi.
Jetzt registrierenAnticipiamo che il Clean-Up Day si terrà come previsto il 16 e 17 settembre 2022. Per garantire che il Clean-Up-Day sia un successo completo quest'anno, abbiamo elaborato delle raccomandazioni per l'organizzazione di una campagna sicura. Le raccomandazioni sono disponibili a questo link. Inoltre, le raccomandazioni vengono regolarmente adattate alle condizioni attuali.
««Il littering distrugge lo scenario alpino da cartolina, diventa un pericolo per l'ambiente e deve essere raccolto faticosamente dopo lo scioglimento della neve. Per questo motivo m’impegno in occasione della giornata Clean-up d’IGSU. Partecipa anche tu!»