
Cosa fa l’IGSU?
Il programma comprende le informazioni sul comportamento da adottare con i rifiuti e con i materiali riciclabili tramite l’intervento degli ambasciatori IGSU e attività generali d’informazione. Come ulteriore iniziativa ricordiamo i manifesti gratuiti, con i relativi soggetti di attualità, che vengono messi a disposizione dei comuni e delle città come pure nei luoghi dove si consumano i prodotti. Le nostre principali attività possono essere riassunte nel modo seguente.
- Intervento degli ambasciatori IGSU contro il littering nelle grandi città
- Lavoro di sensibilizzazione nelle scuole: workshop e attività durante le pause (all’aperto). L’offerta è disponibile per scuole di diversi livelli. Chi è interessato può annunciarsi qui.
- Documentazione e materiale didattico gratuiti sulla tematica del littering per gli insegnanti
- Giornata nazionale Clean-up
- Manifesti per comuni, scuole, ecc.
- Radiodramma «Kasperli» per i bambini (in tedesco)
- Consulenza per comuni e scuole nell’ambito del littering e del riciclaggio
- Tematizzazione del littering attraverso concorsi come ad esempio il Song Contest o il Comic Contest
- Opuscolo informativo
Panoramica delle diverse attività contro il littering da parte di IGSU:

