Nuovo materiale didattico in materia di anti-littering ed economia circolare

Come smaltire correttamente i rifiuti? Che cosa significa economia circolare? E perché il littering è un problema? A queste domande risponde il nuovo materiale didattico gratuito, ideato da Swiss Recycle e IGSU, che è disponibile per il down-load in tutta la Svizzera a partire dall’25 agosto 2025.
Col titolo «Anti-littering ed economia circolare», gli insegnanti delle classi dei cicli 1-3 riceveranno del materiale didattico moderno e pratico. Tale materiale è completamente in linea col programma scolastico 21 e promuove le competenze fondamentali associate all’ESS (educazione allo sviluppo sostenibile).
Il materiale didattico, realizzato con cura dall’IGSU, il centro svizzero di competenza contro il littering, e da Swiss Recycle, offre tutto il necessario per insegnare le tematiche ambientali in modo adeguato all’età, creativo e conforme al programma scolastico.
Da interessanti fogli di lavoro e originali idee di bricolage fino a esperimenti, stimoli motori e integrazioni digitali: tutti vari, collaudati e immediatamente utilizzabili.
Alla scoperta del ciclo con Cycly e Cleany
Accompagnati dai due simpatici eroi Cycly (per l’economia circolare) e Cleany (anti-littering) e gli adorabili Materilli, che danno vita ai diversi materiali riciclabili.
Essi accompagnano i bambini nel mondo delle strategie, caratterizzate dalla “R”, del Recycle, Reuse e Repair (riciclare, riutilizzare, riparare), rendendo tangibili, comprensibili e divertenti temi ambientali complessi. Il materiale didattico può essere personalizzato e scaricato gratuitamente in formato digitale.
Educazione ambientale che smuove
Particolare attenzione viene rivolta all’autoefficacia: i materiali promuovono l’azione attiva, stimolano la discussione e collegano i temi ambientali alla vita quotidiana, all’economia e alla società. Gli insegnanti beneficiano di moduli preparati nella loro interezza, di integrazioni digitali e di un nuovo sito Web con funzione di filtro.
Per una maggiore consapevolezza ambientale, partecipazione e ottimismo per il futuro, in ogni aula scolastica!
Disponibile dall’25 agosto 2025 all’indirizzo www.littering-recycling.ch
IGSU, Centro svizzero di competenza contro il littering – www.igsu.ch
L’IGSU è il centro svizzero di competenza contro il littering che, dal 2007, s’impegna a livello nazionale con misure preventive di sensibilizzazione per un ambiente pulito. L’obiettivo principale dell’IGSU consiste nel ridurre in modo sostenibile il problema del littering grazie a un cambiamento degli atteggiamenti e dei comportamenti individuali. Con le sue misure, promuove la responsabilità individuale nella gestione dei rifiuti e mira a un cambiamento di mentalità della popolazione.
Una delle misure più note è la giornata nazionale IGSU Clean-Up-Day, che, quest’anno, si terrà il 19 e 20 settembre 2025. Oltre alle misure di sensibilizzazione proprie, l’IGSU sostiene Città, Comuni, scuole e altri attori interessati dal littering nella pianificazione e nell’attuazione di misure peculiari contro chi abbandona e getta i rifiuti negli spazi pubblici.
Swiss Recycle – www.swissrecycle.ch
Swiss Recycle è il centro di competenza per il riciclaggio e l’economia circolare in Svizzera e garantisce elevata qualità, trasparenza e uno sviluppo sostenibile in tutte le strategie caratterizzate dalla “R”.
L’organizzazione indipendente senza scopo di lucro è un interlocutore competente per tutte le questioni relative alla raccolta differenziata, al riciclaggio e all’economia circolare. L’associazione rende coscienti popolazione, economia, autorità pubbliche e scuole con un lavoro mirato di sensibilizzazione, trasmissione di conoscenze e offerte formative per dei benefici ambientali e l’attuazione di un ciclo di vita sostenibile.
Contatto per i media
- Nora Steimer, Driettrice IGSU, 043 500 19 99,
- Viviane Pfister, Co-direttrice Swiss Recycle, 044 578 49 80, medien@swissrecycle.ch