Il carrello è vuoto
La corretta gestione dei rifiuti e dei materiali riciclabili nonché una responsabilità condivisa per un ambiente pulito possono essere apprese in giovane età e approfondite in una fase successiva in modo adeguato al livello di formazione. Per questo motivo, IGSU sostiene le scuole con un'ampia gamma di attività per sensibilizzare le allieve e gli allievi al problema del littering. I bambini e i ragazzi possono essere ispirati e sensibilizzati in modo ludico nei confronti di temi come il littering e il riciclaggio e motivati ad adottare un comportamento corretto nei confronti di rifiuti e materiali riciclabili.
IGSU offre dei workshop nonché delle operazioni di pulizia e degli interventi durante le pause organizzati dai team degli ambasciatori IGSU. Qui trovate ulteriori informazioni e dettagli.
Maggiori informazioni e dettagli
L'IGSU e Swiss Recycle mettono a disposizione delle scuole svizzere idee didattiche interessanti e pronte all'uso e materiale didattico gratuito. La documentazione supporta gli insegnanti con suggerimenti concreti e materiale didattico per affrontare i temi del littering e del riciclaggio in classe.
Moduli per ogni ciclo
Tutti i documenti sono orientati alla pratica, in modo che gli alunni possano mettere in pratica nella vita quotidiana ciò che hanno imparato.
Il materiale didattico è adattato al programma scolastico 21, comprende moduli diversi per ogni ciclo e può essere combinato in modo modulare in base alle esigenze e al tempo a disposizione.
Per ogni ciclo sono disponibili documenti introduttivi e esplicativi per gli insegnanti, nonché fogli di lavoro, modelli e istruzioni pronti all'uso per gli alunni.
Link
I occasione della giornata Clean-up nazionale, organizzate un’operazione di pulizia con la vostra scuola o classe. Raccogliete i rifiuti con le allieve e gli allievi lanciando così un segnale comune contro il littering. IGSU vi sostiene con una piattaforma online, consigli, strumenti per la pianificazione, campagne mediatiche e una hotline per consigli pratici. Inoltre, sul nostro sito web è possibile ordinare del materiale per chi partecipa all’operazione (manifesti per la mobilitazione, guanti, giubbotti catarifrangenti, sacchi speciali per i rifiuti, ecc.).
Maggiori informazioni e registrazione
Organizzate un progetto di sponsorizzazione di un luogo nella vostra scuola per combattere il littering. Nell’ambito della sponsorizzazione, le classi scolastiche si occupano volontariamente della raccolta dell’immondizia in un'area specifica. Rimuovendo i rifiuti abbandonati fanno in modo che il perimetro della scuola e le vie che portano agli edifici scolastici siano privi di littering.
www.sponsorizzazionediluoghi.ch
Sul nostro sito web trovate soggetti noti e nuovi in diversi formati per attirare l’attenzione delle/dei vostre/i allieve/i sul problema del littering. È possibile ordinare i manifesti a prezzo di costo oppure scaricarli ed esporli nella vostra scuola.
Ordina o scarica i manifestiNel littering toolbox trovate informazioni di base ed esempi pratici di campagne e misure contro il littering realizzati da altri comuni e scuole. Potete trarre ispirazione dalle diverse idee ed evitare di riscoprire l’acqua calda.
https://www.littering-toolbox.ch