Carrello

Il carrello è vuoto

Clean-Up-Day 2025: motivati e instancabili

Con la tredicesima edizione dell'IGSU Clean-Up-Day, i volontari hanno rimesso in sesto la Svizzera. Il 19 e 20 settembre 2025, circa 700 comuni, scuole, aziende e associazioni in tutta la Svizzera hanno ripulito strade, piazze, prati e boschi della loro regione dai rifiuti abbandonati.

Di seguito trovi una panoramica di alcune delle numerose iniziative creative. Per una panoramica completa di tutte le iniziative, consulta la mappa della Svizzera riportata qui sotto. IGSU ringrazia di cuore tutti gli organizzatori e organizzatrici e partecipanti. Con il loro grande impegno hanno lanciato un segnale forte contro il littering e a favore di una Svizzera pulita.

Rückblick 2025

Pfäffikon - IG-Sport

A Pfäffikon ZH, l’influencer Flavio Leu si è unito alle volontarie e ai volontari dell'operazione di pulizia di IG-Sport, che raggruppa diverse associazioni sportive come la squadra di calcio, la società ginnica e il club di badminton. Flavio Leu era visibilmente a proprio agio tra le sportive e gli sportivi e ha contribuito attivamente a rimuovere il più possibile i rifiuti abbandonati e a smaltirli correttamente.

Affoltern am Albis - scuola Butzen

La scuola elementare di Affoltern am Albis ha formato dei gruppi che hanno ripulito il perimetro della scuola Butzen e i quartieri vicini.

Altstätten - scuola elementare

La classe 4c della scuola elementare di Altstätten ha ripulito i parchi giochi e i parchi.

Anglikon - scuola elementare

Classe per classe, la scuola elementare di Anglikon ha attraversato il quartiere raccogliendo i rifiuti. 

Aubonne - IKEA

I dipendenti dell’IKEA di Aubonne hanno provveduto alla pulizia del comune.

Basilea - Goldprospector

Tramite delle tecniche per la ricerca dell’oro, il team di Goldprospector ha ripescato circa 10 kg di ferro, 5 kg di rottami e 340 g di piombo dal Reno. Quest'anno, le volontarie e i volontari hanno dovuto affrontare uno strato di ghiaia e pietre simile al cemento, cosa che ha reso difficile l'uso delle pale.

Basilea - Hays AG

Il team della Hays AG ha provveduto a ripulire l'area intorno allo Schützenmattpark.

Bellinzona - Scuole

Quasi 1200 alunni delle scuole della Città hanno partecipato al Clean Up Day, un’iniziativa di sensibilizzazione per un ambiente più pulito e rispettoso della natura.

Tra i partecipanti anche i bambini della classe 4B delle Scuole elementari Nord di Bellinzona, che si sono messi all’opera con impegno ed entusiasmo al Parco Urbano.

Bellmund - Associazione «Der Weg zum Glücklichsein»

L’associazione «Der Weg zum Glücklichsein» si è data da fare a Bellmund ripulendo la zona dai rifiuti abbandonati. 

Berna - Ecole française internationale Berne

Gli allievi dei cicli 2 e 3 dell'Ecole française internationale Berne hanno raccolto i rifiuti intorno alla scuola e lungo le rive del fiume Aare, per poi pesarli e fotografarli. In seguito, queste foto sono state diffuse nella scuola e sui social network della scuola per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema del littering. 

Berna - Unic AG

Durante la pausa pranzo, i dipendenti di Unic AG si sono uniti per raccogliere i rifiuti presenti nell'area circostante. Al termine di questa attività sono stati premiati con una pizza.

Bettenhausen - scuola BOT

Circa 50 allieve e allievi della scuola BOT hanno ripulito le strade, i prati e i sentieri di Bettenhausen.

Bienne - hotel Courtyard by Marriott

I dipendenti dell'hotel Courtyard by Marriott hanno ripulito i parchi della città di Bienne dai rifiuti abbandonati.

Bienne- piccolo gruppo

A Bienne, un piccolo gruppo ha ottenuto grandi risultati raccogliendo i rifiuti abbandonati con noncuranza.

Breganzona - Scuola elementare

Le allieve e gli allievi della scuola di Breganzona hanno pulito il cortile della scuola e l'area circostante in occasione della giornata Clean-up di IGSU. Questa iniziativa proseguirà regolarmente durante l'anno scolastico.

Brüttisellen - Coca-Cola

Coca-Cola, partner di lunga data di IGSU, ha ripulito la sede di Dietlikon con l'aiuto dei propri dipendenti. Dopo un brunch, hanno ricevuto giubbotti catarifrangenti, guanti, pinze e sacchi della spazzatura e si sono messi in marcia attraverso la città. L'operazione di pulizia è stata accompagnata da sfide ludiche e tanto divertimento.

Caslano

Raccolta di rifiuti abbandonati e mozziconi nei parcheggi, lungo le vie principali e lungo il lago.

Corserey - scuola

A Corserey, le allieve e gli allievi hanno provveduto alla pulizia di strade, piazze e sentieri.

Courtedoux - gruppo Recomatic

All’incirca 40 collaboratori della Recomatic SA hanno partecipato alla giornata Clean-up 2025 di IGSU. 

Dagmersellen - JTI

JTI si è prefissata l'obiettivo di fare del bene e assumersi la responsabilità nei confronti dell'ambiente. Per questo motivo, il personale ha partecipato nuovamente alla giornata nazionale Clean-up.

Delémont - Raiffeisen

I dipendenti di Raiffeisen hanno raccolto e smaltito correttamente 127 kg di rifiuti a Delémont.

Effretikon - città e PLR

In collaborazione con la città, il PLR di Illnau-Effretikon ha organizzato un'operazione di pulizia alla quale hanno partecipato numerosi cittadini e cittadine.

Ginevra - Club d'Arve

Padri e figli del Club d'Arve hanno ripulito le rive dell'Arve dal Pont de la Fontenette al Pont de la Jonction.

Ginevra - DuPont

La ditta DuPont ha ripulito l'area circostante i propri uffici dai rifiuti abbandonati.

Gerlafingen - scuola e comune

Circa 700 allieve e allievi hanno liberato Gerlafingen dai rifiuti abbandonati. In collaborazione con il team dei servizi tecnici, tutto è stato smistato e smaltito correttamente. 

Gottardo - associazione Gotthard-Connects

L'associazione Gotthard-Connects ha raccolto circa 1500 litri di rifiuti e grandi quantità di rottami metallici sul passo del Gottardo. 

Grellingen - ente del turismo e di promozione turistica

L'ente del turismo e di promozione turistica di Grellingen ha raccolto con impegno i rifiuti e li ha esposti davanti al municipio. Al termine dell'iniziativa, tutti i volontari e le volontarie hanno ricevuto una bevanda e una salsiccia alla griglia.

Grenchen - scuola elementare Kastels

La classe 6f della scuola elementare di Kastels ha organizzato un'operazione di pulizia delle strade e dei parchi giochi di Grenchen. I rifiuti raccolti sono stati poi separati e smaltiti correttamente. 

Hindelbank - Hebetec Engineering AG

Tutti i dipendenti della Hebetec Engineering AG hanno dato una mano e ripulito Hindelbank dal littering.

Hochdorf - scuols

In occasione della giornata Clean-up di IGSU, tutta la scuola di Hochdorf ha ripulito il comune, sensibilizzando così le alunne e gli alunni al problema del littering.

Horw - scuola

Muniti di guanti e pinze prensili, circa 40 bambini della scuola Hofmatt hanno raccolto i rifiuti abbandonati nel comune di Horw in occasione della giornata Clean-up di IGSU. 

Immensee - scuola elementare

13 classi della scuola elementare hanno raccolto i rifiuti abbandonati a Immensee e li hanno poi smaltiti correttamente. 

Köniz - comune

Il comune di Köniz ha organizzato un corteo dedicato all’immondizia, durante il quale sono stati raccolti i rifiuti abbandonati con carrelli decorati. La sfilata è stata accompagnata da alcuni alpaca. Inoltre, dei sommozzatori hanno ripulito uno stagno nel parco Liebefeld dal littering.

La Neuveville - comune

A Neuveville, dei volontari hanno riempito numerosi sacchi con i rifiuti abbandonati.

Lachen - piccolo gruppo

A Lachen, un piccolo gruppo ha ripulito la St. Gallerstrasse, il parcheggio Marina, l'edificio scolastico «am Park», la Seestrasse, la riserva naturale Aahorn, il Winkelweg e altre strade dai rifiuti abbandonati. Sono stati riempiti due sacchi della spazzatura con bottiglie, lattine, carta e altro.

Lamone - Istituto scolastico Lamone-Cadempino

La scuola di Lamone-Cadempino ha ripulito i corsi d'acqua e i boschi nei pressi dell'istituto. Prima di essere smistati, i rifiuti sono stati fotografati. Con le immagini sono stati realizzati dei manifesti che ora sensibilizzano sul problema del littering nelle zone interessate da questo malcostume.

Lausanne - P.N.L e Graines de ville

Il progetto P.N.L. ha ripulito il quartiere di Sévelin in collaborazione con Graines de ville.

Lengnau - scuola elementare

In occasione della giornata Clean-up, tutti i bambini della scuola elementare e del giardino d’infanzia di Lengnau hanno cercato rifiuti che non dovrebbero essere abbandonati in natura.

Mauensee - DATEC e scuola

La scuola di Mauensee ha organizzato un'operazione di pulizia nel comune in collaborazione con il DATEC.

Maur - esploratori Muur

Il gruppo di esploratori «Muur» ha raccolto i rifiuti abbandonati nel bosco e intorno al lago Greifensee e li ha poi smaltiti correttamente.

Morbio Superiore - WWF, perla d'acqua PLUS, comune

L'operazione di pulizia è stata organizzata dal WWF Svizzera italiana, Perla d'acqua Plus e dal comune di Morbio Superiore. 15 volontari hanno raccolto circa 300 kg di rifiuti in una piccola valle lungo il letto del fiume in un tratto di 150 metri.

Oberglatt - comune

La popolazione di Oberglatt ha partecipato alla giornata Clean-up di IGSU, lanciando un segnale forte in favore di un ambiente pulito.

Oberuzwil - Clientis Bank

La Clientis Bank Oberuzwil ha partecipato nuovamente alla giornata Clean-up organizzando un'operazione di pulizia e contribuendo così alla salvaguardia dell'ambiente.

Obfelden - scuola elementare

Nove classi della scuola elementare e sette classi del giardino d’infanzia di Obfelden hanno raccolto i rifiuti in tutto il villaggio e cantato una canzone dedicata alla pulizia.

Ostermundigen - comune

Quest'anno, nel comune di Ostermundigen circa 70 volontarie e volontari si sono adoperati in favore di un ambiente pulito, raccogliendo 69 kg di rifiuti abbandonati.

Regensdorf - Bader Paul Transporte AG, Team Furttal Zürich e FC Regensdorf

Le calciatrici della squadra Furttal Zürich e i giovani calciatori dell'FC Regensdorf, in collaborazione con lo sponsor principale del calcio femminile, la Bader Paul Transporte AG, Entsorgung & Recycling, hanno contribuito alla pulizia del comune di Regensdorf.

Reinach-Leimbach - scuola elementare

La scuola elementare di Reinach-Leimbach ha partecipato alla giornata Clean-up. Una volta conclusa l'operazione di pulizia, è stato organizzato un concorso con opere artistiche realizzate con i rifiuti.

Rivera - DHL Express

Tanto per cambiare un po’, i dipendenti di DHL Express non hanno consegnato pacchi, ma raccolto i rifiuti.

Rümlang - LAPP Swiss AG

I dipendenti della LAPP Swiss AG si sono impegnati in favore di un ambiente pulito in occasione della giornata Clean-up.

Schenkon - commissione per l’ambiente e l’energia UWEK

La commissione per l'ambiente e l'energia di Schenkon ha organizzato un'operazione di pulizia in collaborazione con la popolazione. Al termine dell'iniziativa, è stato offerto un rinfresco ai volontari, che hanno anche avuto modo di scambiarsi delle opinioni.

Schwerzenbach - scuola elementare

I bambini dalla prima alla quarta della scuola elementare di Schwerzenbach hanno raccolto i rifiuti, che hanno smistato nel cortile della ricreazione, per poi smaltirli correttamente.

Sempach - volontariato giovanile

In collaborazione con i bambini, gli adolescenti, gli adulti, i partiti politici e le associazioni, l'associazione del volontariato giovanile ha fatto pulizia a Sempach. Prima di essere smaltiti, i rifiuti raccolti sono stati esposti per alcuni giorni sul lungolago. Inoltre, è stato indetto un concorso dedicato a «prima e dopo», con interessanti premi in palio.

Stein - comune

Il comune di Stein, in collaborazione con la popolazione, si è impegnato in favore di un villaggio e di un fiume Reno puliti.

Tenero - Campofelice Camping Village

Nell'ambito del programma di animazione per gli ospiti, Campofelice ha organizzato operazioni di pulizia nella zona delle Bolle di Magadino. I bambini e i genitori sono stati accompagnati da alcuni animatori. 

Val Mara - comune di Val Mara

Il comune di Val Mara ha organizzato un'operazione di pulizia, liberando la natura da una grande quantità di rifiuti.

Valle del Cassarate e golfo di Lugano - consorzio

Il consorzio Valle del Cassarate e golfo di Lugano ha fatto in modo che la natura impressionante delle montagne ticinesi rimanga pulita.

Villars-sur-Glâne - comune, Cohésion sociale

Dopo l'operazione di pulizia, il comune di Villars-sur-Glâne ha premiato chi ha raccolto il maggior numero di mozziconi di sigarette e rifiuti. Oltre a ciò, tutti i partecipanti sono stati invitati a un aperitivo.

Villeret - FSG Villeret

La società ginnica femminile FSG Villeret ha ripulito il villaggio dai rifiuti abbandonati, lanciando così un segnale forte.

Wallisellen - associazione di quartiere Wallisellen Süd e PVL Wallisellen

L’associazione di quartiere Wallisellen Süd e il PVL hanno collaborato per fare risplendere di nuovo le strade di Wallisellen.

Wallisellen - comune e associazioni

A Wallisellen, il comune e diverse associazioni hanno organizzato un'operazione di pulizia.

Willigen - gruppo podistico Willigen

Il gruppo podistico Willigen, suddiviso in sette gruppi di allenamento, ha ripulito diverse zone dai rifiuti abbandonati per un'intera settimana. Il gruppo che ha raccolto più rifiuti ha ricevuto un premio.

Winterthur - scuola media Rosenau

La scuola media Rosenau di Winterthur Töss ha raccolto i rifiuti abbandonati e li ha poi smaltiti correttamente.

Winterthur - Contreag Container-Reinigungs AG

Un piccolo team della Contreag ha ripulito le strade di Winterthur dai rifiuti.

Winterthur - associazione di quartiere Zinzikon

In occasione della giornata Clean-up di IGSU, l'associazione di quartiere Zinzikon ha sostenuto la scuola Zinzikon, che organizza regolarmente tour alla ricerca dei rifiuti.

Zernez - Fundaziun Pro Terra Engiadina

La Fundaziun Pro Terra Engiadina ha raccolto i rifiuti nell'area fluviale di Strada. Al termine dell'iniziativa, tutti i partecipanti sono stati invitati a un picnic.

Zurigo - PET-Recycling Schweiz

Il team di PET-Recycling Schweiz ha raccolto i rifiuti nella Hohlstrasse, Freihofstrasse, Baslerstrasse, Badenerstrasse e presso l'Europabrücke.

Zurigo - Dolder Hotel AG

La Dolder Hotel AG ha ripulito il bosco dell'Adlisberg di Zurigo e l'area della Dolder Hotel AG, compreso il Dolder Sports, dai rifiuti abbandonati.

Zurigo - Everllence

Il team di Everllence ha garantito la pulizia delle strade di Zurigo.

Zurigo - Hallenstadion AG

I dipendenti della Hallenstadion AG hanno raccolto i rifiuti nei pressi dello stadio, lanciando così un chiaro messaggio contro il littering e in favore di una Svizzera pulita.

Zurigo - hotel Baur au Lac

Il team dell'hotel Baur au Lac si è impegnato in favore di una Zurigo pulita.

Zurigo - club d'immersione TSK e ERZ

Il club d'immersione TSK, in collaborazione con ERZ Entsorgung + Recycling Zürich (ERZ), ha ripulito il lago di Zurigo dai rifiuti a partire dal ponte Quaibrücke lungo l'Utoquai.

Zurigo - Associazione «The Way to Happiness Zürich»

L'associazione «The Way to Happiness Zürich» ha ripulito il marciapiede della Gutstrasse dall'Albisriederstrasse alla Birmensdorferstrasse. In seguito, è stato organizzato un barbecue senza limiti di tempo. 

Queste aziende si sono impegnate contemporaneamente in più comuni e città

Around The Bodensee CleanUp

Il progetto transnazionale Around The Bodensee CleanUp si è svolto dal 1° settembre al 5 novembre 2025 in numerosi comuni nei pressi del lago di Costanza. I giardini d’infanzia, le scuole, i licei, le associazioni, i comuni, le aziende, dei singoli individui e delle famiglie hanno ripulito le rive e la natura lungo l'intero bacino lacustre.

Honegger AG

La Honegger AG s’impegna quotidianamente per garantire la pulizia all'interno e all'esterno degli edifici. Per questo motivo, ha partecipato alla giornata Clean-up di IGSU a Köniz e Liebefeld, impegnandosi in favore di un ambiente pulito.

McDonald's Schweiz

Quest'anno, McDonald's Svizzera ha organizzato 43 iniziative, alle quali ha partecipato circa il 99% di tutti i ristoranti. Numerosi dipendenti e ospiti hanno ripulito i dintorni dei ristoranti dai rifiuti abbandonati.

Raiffeisen Svizzera

Nell'ambito del 125° anniversario di Raiffeisen Svizzera, i dispendenti delle regioni di Delémont e Sensetal hanno raccolto i rifiuti, rendendo così un grande servizio alla natura. A Delémont sono stati raccolti addirittura 127 kg di rifiuti.

The Living Circle

Il team di The Living Circle, un gruppo di hotel e ristoranti di prima classe, ha lanciato un forte segnale contro il littering e in favore di un ambiente pulito sia a Thalwil che a Zurigo.